per una serata dedicata ai valori dello sport
nell'evento organizzato da Mondo Padano
Javier Zanetti arriva a Cremona. Il campione argentino, storico capitano e oggi vice-presidente dell'Internazionale F.C. sarà il protagonista di un incontro aperto al pubblico, martedì 17 novembre (ore 19.30), nella prestigiosa cornice di Palazzo Cittanova.
Un'occasione unica per atleti, educatori, dirigenti e semplici appassionati, di poter conoscere uno dei più grandi e rispettati campioni del calcio e dello sport internazionale.
Zanetti presenterà il suo libro biografico “Giocare da uomo” (edizioni Mondadori), in un dialogo con il presidente della U.S. Cremonese, Luigi Simoni, suo allenatore nell'Inter che conquistò la Coppa Uefa nel 1998.
La serata, organizzata dal settimanale Mondo Padano con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, vuole essere un'occasione privilegiata per un confronto e una riflessione sui valori positivi dello sport, partendo proprio dalla testimonianza di un campione che ha fatto della lealtà, del rispetto e della generosità un tratto sempre riconoscibile della sua vita dentro e fuori dal campo. Il fuoriclasse argentino da sempre è impegnato in prima persona in iniziative di solidarietà rivolte soprattutto a bambini e giovani, attraverso l'attività della Fondazione Pupi, fondata nel 2001 con la moglie Paula.
L'incontro sarà moderato dal giornalista di Mondo Padano Paolo Loda.
VENERDI 13 NOVEMBRE MONDO PADANO SARA' IN EDICOLA CON UN AMPIO SPECIALE DEDICATO ALL'EVENTO
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/11/15Segue »
Zanetti, lo sport di valore
L'evento - Il campione argentino si racconta dal vivo al pubblico cremonese. Martedì 17 novembre alle 19.30 a palazzo Cittanova per la presentazione del libro 'Javier Zanetti', Giocare da uomo', la vita del campione raccontata a Gianni Riotta. Classe, fedeltà, e rispetto, i segreti del capitano entrato nella leggenda -
21/11/15Segue »
Zanetti a Cremona, che entusiasmo per “il Capitano”
L'evento - Un bagno di folla a Palazzo Cittanova
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.