un “cerchio magico”»
il violinista Alessandro Quarta presenta il Cd "I 5 Elementi"
Domenica 3 novembre alle ore 18, presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino, come evento speciale dello Stradivari Festival 2024, il compositore e violinista Alessandro Quarta, presenterà l’Album “The 5 Elements”: Terra, Acqua, Aria, Fuoco ed Etere, registrato nello stesso Auditorium.
Composta dall’istrionico Alessandro Quarta lo scorso anno, in occasione del decennale del Museo del Violino, “I 5 Elementi” aveva commosso gli interpreti e il pubblico e ricevuto lunghissimi applausi (con standing ovation).
A poco più di un anno di distanza, quella stessa composizione viene riproposta in concerto, con un organico più snello (violino solista, pianoforte, quintetto d’archi). Per l’occasione, Quarta sarà affiancato dal pianista Giuseppe Magagnino e da I Solisti Filarmonici Italiani (Federico Guglielmo, concertmaster, Alessandro Ferrari, violino, Enrico Balboni, viola, Luigi Puxeddu, violoncello e Amerigo Bernardi, contrabbasso). Per la speciale occasione, Alessandro Quarta suonerà uno degli strumenti più importanti della collezione del Museo del Violino, lo Stradivari Vesuvio 1727c.
L’esecuzione in concerto dell’intera opera, sarà preceduta da una breve presentazione del progetto discografico....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.