Primo album da solista per il cantautore nato a Cremona, Andrea Galderisi. Cantante e chitarrista, Galderisi in precedenza aveva fatto parte del duo Gam, da lui stesso fondato e che si è sciolto l’anno scorso.
“Sperare di meglio” e “Io ricordo” sono alcuni dei singoli del suo ultimo disco. In particolare “Io ricordo” è stato girato nella laguna di Venezia ed è frutto della collaborazione tra Miriam Zennaro, Andrea Galderisi e del regista Christopher Bacco, mentre la produzione artistica è stata curata da Antonio Labriola.
La carriera. Andrea Galderisi è nato a Cremona il 1 dicembre 1989 ed ha iniziato a suonare la chitarra nel 1998, per poi scrivere canzoni e suonare musica dal 2003. Ha frequentato le scuole elementari negli Stati Uniti d’America in cui ha vissuto per quattro anni e le scuole medie alla English International School of Padua. Si è diplomato nel 2007 al liceo linguistico Dante Alighieri di Padova. Ha studiato chitarra, canto e composizione per anni, oltre a seguire corsi di “ear training”. Ha partecipato a San Remo Rock Modena 2007 e al concerto Arena di Verona come chitarrista nel 2013. È stato attore nel film “Il segreto di Italia” in cast con Romina Power e Giovanni Capalbo e direttore artistico de “I Navigli di Padova” per una stagione. Nel 2021 ha fondato il duo Gam insieme con Camo Jotaro Brando, (gruppo poi scioltosi) con la realizzazione di quattro singoli, “Rainbow” “Senza Meta” “Il Modo” e “Come nelle Vene”. Ha partecipato al Lucca live con Gam, presentato da Gene Gnocchi ed è arrivato secondo al Zed live Contest a Padova. Nel 2022 ha aderito alle finali 2022 del Premio Lunezia con “Senza Meta” a Roma ed Aulla....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.