della grande maturità»
va in scena Luisa Miller di Verdi
Dopo essere stata assente per diversi anni dai palcoscenici lombardi, Luisa Miller torna al “Ponchielli” venerdì 10 novembre alle 20 (e in replica domenica 12 novembre ore 15.30), in un nuovo allestimento firmato dal regista belga Frédéric Roels con la direzione del M° Carlo Goldstein, già appaludito nel Guglielmo Tell del 2019. Un’opera, potremmo dire, che idealmente chiude la stagione del primo Verdi. «Ho iniziato a studiare la partitura - spiega il Maestro Goldstein - pensando a Luisa Miller come all’ultima opera della giovinezza di Verdi, adesso che la conosco a fondo, la considero la prima opera della grande maturità. Siamo lì, nel momento in cui Verdi spicca il volo verso la trilogia popolare. Non che nel Verdi precedente manchino capolavori - Nabucco, Macbeth, Ernani sono grandissime partiture - però è vero che in Luisa Miller, Verdi conquista definitivamente, nei momenti migliori della partitura, quella scrittura così idiomatica, così chiaramente drammatica, psicologica che poi caratterizzerà la trilogia popolare. Un’opera, dunque, in cui ritroviamo tutti gli elementi del primo Verdi ma dove vediamo apparire pian piano, nel corso dei tre atti, anche tutti gli elementi più romantici, più melodrammatici, e drammatici che caratterizzeranno poi la trilogia popolare»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.