sentimento, musica e parole
Sabato 11 (già sold out) e domenica 12 novembre alle ore 21, il Teatro Filo di Cremona (Piazza Filodrammatici 4), ospita l’evento “Victor Jara Presente! 1973-2023” proposto dal gruppo Cordigliera e Tommaso Giorgi di CrArT (testo e narrazione). Si tratta di un recital multidisciplinare (musica, narrazione e immagini), produzione originale di CrArt e del gruppo Cordigliera, dedicato al cantautore cileno Victor Jara, barbaramente trucidato dopo pochi giorni dal colpo di Stato cileno dell’11 settembre 1973.
Sul palco, Massimo Fervari (fondatore Cordigliera) quena, sikus, chitarra, canto; Achille Meazzi (fondatore Cordigliera) chitarra, charango, tiple colombiano, sikus, canto; Paolo Bertelè sikus, chitarra, tiple colombiano, canto; Eliana Piazzi sikus, bombo leguero, percussioni, canto; Antonio Arcari basso elettrico, canto; Fabio Monciardini charango, chitarra, canto;
Attilio Interlandi chitarra, tiple colombiano, mandolina, charango, canto; Giancarlo Bavosi quena, sikus, chitarra, mandolina, canto; Eduardo Amedeo Meazzi set drum, bombo leguero, percussioni, colori.
«Il recital “Victor Jara Presente!” - spiega Achille Meazzi, Cordigliera - nasce con l’intento di ricordare e raccontare Victor Jara (nel modo più informale e meno didascalico possibile) attraverso le sue canzoni (le più significative tra le tante), quelle di altri artisti con i quali ha percorso buona parte della sua breve vita, composizioni (anche inedite) del Cordigliera e pur dovendo cedere necessariamente a qualche annotazione biografica, la narrazione è stata indirizzata principalmente su aneddoti e curiosità della vita di Victor che, potessero aiutare a delinearne, di più e meglio, i contorni della grande portata umana di questo artista....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.