di cui avere cura
l'opera di Alessandro Quarta per "Buon Compleanno MdV"
La rassegna per il decennale del Museo del Violino - Buon Compleanno MdV - si arricchisce di un secondo e atteso concerto: domani, sabato 30 settembre, alle ore 21, presso l’Auditorium Giovanni Arvedi, il compositore e violinista Alessandro Quarta, presenta in prima assoluta, la sua nuova Opera “I Cinque Elementi”, Terra, Acqua, Aria, Fuoco ed Etere. Alessandro Quarta sarà accompagnato da Giuseppe Magagnino al pianoforte e dall’Orchestra Bruno Maderna, per la direzione di Danilo Rossi.
Ispirata agli elementi della natura (terra, acqua, aria, fuoco ed etere), l’opera in realtà è formata da sei brani, perché a introdurre i Cinque Elementi c’è la Creazione, senza la quale ci sarebbe solo il nulla. «Nella scrittura di ciascun elemento ho vissuto fortemente la fase della Creazione che dal buio mi ha permesso di vederne i colori in un’esplosione di luce e mistero -, afferma Quarta -. Ho immaginato Terra come una anziana signora, una dama di classe che ha molto da raccontare, con pacatezza e un po’ di malinconia. Acqua nasce dalla mia terra, Otranto, la porta d’Oriente più importante del Mediterraneo, la prima a vedere il sole. Aria è il movimento, la danza delle fronde che mi parla dell’aria, che è respiro, un elemento che ci tocca da vicino, apparentemente meno importante, ma fondamentale. Fuoco nasce con un tango cubano, per il fuoco dell’Eros che alimenta la vita; ma anche quello che brucia, che devasta, quello dei fulmini, dei vulcani, degli incendi e quello infernale, demoniaco, che lascia lo spettatore senza respiro. La fine del Fuoco dà l’idea che l’Opera sia conclusa con gli ultimi tre minuti che sono devastanti, sia per me che per chi ascolta; invece, a chiudere c’è l’ultimo elemento, Etere»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.