cresce l'offerta dell'estate cremasca
per chi sarà costretto a restare in città
Quest’estate il grande cinema è sotto le stelle, di fronte al Museo Civico di Crema. L’appuntamento è ogni martedì alle 21, a partire dal 2 luglio, in piazza Terni de Gregory: lì l’amministrazione comunale in collaborazione con Amenic Cinema e Multisala Portanova offriranno al pubblico cremasco una selezione di dieci pellicole tratte dalla stagione invernale, al prezzo speciale di 3.50€ a biglietto. Ecco i titoli: Io e te, Argo, La migliore offerta, To Rome with love, Frankenweenie, Moonrise Kingdom, Quasi amici, Flight, Zero dark thirty, La frode.
“La scelta di un appuntamento settimanale ad un prezzo accessibile si presenta come un’ ulteriore possibilità di svago e divertimento – commenta l’assessore alla cultura Paola Vailati - Nelle prossime settimane è prevista la presentazione di ulteriori eventi sia a Cremarena, sia nei quartieri”. Si parte domenica 14 luglio alle 21 con Music for music, ospiti gli Overdreams, Ambramarie, Giuliette, Stefano Zonca e il vincitore del Music for music Contest. Mercoledì 17 e 31 luglio alla stessa ora, nell’ambito della rassegna “Cremona Summer Festival 2013 ", in piazza Stradivari si terrà il concerto della Cremona International Music Academy e JVL School Performing Arts, promosso dalla Camera di Commercio (in caso di mal tempo si terrà il Sala Pietro da Cemmo). Giovedì 18 luglio Gio Bressanelli e la sua band si esibiranno con “Spetacol e altre storie” a favore di Anffas Crema.
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.