stagione ricca
Sessanta eventi in tre mesi, tra spettacoli, letteratura, incontri, musica dal vivo cinema all’aperto. L’estate cremasca inizia con un pizzico di ritardo ma in grande stile, recuperando alcune tra le manifestazioni sospese durante il periodo di sosta forzata imposto dall’emergenza sanitaria. «Anche in questo caso, le difficoltà si sono trasformate nell’opportunità di ripensare la programmazione estiva e unire le forze per costruire un unico calendario di proposte di qualità». Con queste parole il sindaco di Crema Stefania Bonaldi ringrazia lo staff cultura del Comune e le tante associazioni che hanno collaborato alla stesura del programma. «In quindici giorni siamo riusciti ad organizzare un programma forse addirittura più ricco degli scorsi anni», conferma l’assessore alla Cultura Emanuela Nichetti. «La nostra città ha molto sofferto nel durissimo periodo dell’emergenza sanitaria, in cui abbiamo riscontrato un forte sentimento di nostalgia e una “voglia di cultura” cui abbiamo cercato di rispondere. Prima con eventi e contenuti online, poi con uno sforzo per predisporre in brevissimo tempo una rassegna culturale che ha trovato immediata collaborazione delle tante realtà che ogni anno partecipano alla vita culturale della nostra città»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
22/01/21 15:54Segue »
L’ennesimo prodigio utopico
Nuovo appuntamento con la rubrica "Accordi & Disaccordi!"
dell’ex Beatle -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
25/01/21 12:18Segue »
«Cremona è bellissima»
Laura Besong, dal Camerun alla Smea per la Laurea magistrale. Valore aggiunto: lavoro di squadra, multitasking e scadenze ravvicinate -
14/12/20 12:22Segue »
Natale 2020: iniziative e messaggi di auguri dagli asili nido e dalle scuole infanzia
In occasione delle prossime festività natalizie, i bambini e gli insegnanti degli asili nido e delle scuole infanzia comunali sono i protagonisti ... -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.