un’esperienza bellissima
E' il mio sogno di bambina che si realizza. Vivaldi per me è stata come una folgorazione. Avevo 8 anni, abitavo ancora in Ucraina e studiavo pianoforte. Casualmente, per strada, ho sentito un violinista suonare: con ogni probabilità stava eseguendo “Le quattro stagioni”». Ha cambiato strada Anastasiya, per ascoltarlo meglio, e lo ha fatto anche artisticamente, sostituendo il violino al pianoforte. L’Amato bene, allora come ora, era proprio Antonio Vivaldi. «E’ davvero molto significativo, per me, che il mio primo Cd (“Amato bene”, edito da Sony alla fine dell’anno scorso) sia proprio dedicato a lui. Studiare e incidere questa meravigliosa opera è stato un momento speciale». Raggiungiamo telefonicamente la violinista Anastasiya Petryshak a Zurigo, dove è impegnata in una serie di concerti. La violinista ucraina ha con l’Italia e, in particolar modo, con Cremona un legame davvero speciale. Nel nostro Paese, infatti, si è trasferita quando aveva undici anni proprio per proseguire gli studi di violino. A quindici è stata la più giovane allieva al corso di alto perfezionamento tenuto da Salvatore Accardo all’Accademia Internazionale “Walter Stauffer” e all’Accademia Chigiana di Siena. Nel 2015 ha conseguito con lode la laurea specialistica ad indirizzo interpretativo del Corso di Alta Formazione Artistica e Musicale e, sempre nello stesso anno, è stata scelta per un progetto, ideato e voluto da Papa Francesco e dal Pontificio Consiglio per la Famiglia, che prevedeva una serie di concerti in alcune delle più importanti Cattedrali al mondo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.