la forza del Pordenone
che rivela la Passione
Per una volta lo sguardo si rivolgerà verso l’uscita dalla Cattedrale. E’ infatti un invito a osservare i capolavori affrescati sulla controfacciata del Duomo l’iniziativa “Salita al Pordenone”, promossa dalla Banca di Piacenza e organizzata da CrArT, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e l’attore Massimiliano Pegorini. Questa sera alle 21 l’evento gratuito è dunque un appuntamento tra arte teatro e musica. Dopo l’intervento a cura degli storici dell’arte di CrArT sull’opera del Pordenone, Massimiliano Pegorini e il quartetto d’archi Cremona XX Secolo (Angela Alessi primo violino, Lino Megni secondo violino, Alberto Simonetti viola e Fausto Solci violoncello) proporranno lo spettacolo “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di J.F. Haydn con proiezioni ispirate dal film “La ricotta” di Pier Paolo Pasolini.
La Passione è il filo conduttore della serata, raccontata attraverso diversi linguaggi, ispirati alla grandiosità dell’opera di Giovanni Antonio de Sacchis.
Stupore, aggressività, emozione, rivelazione: questo appare agli occhi di un visitatore quando entrando in Cattedrale a Cremona si rivolge verso la controfacciata. Una grande Crocifissione completa il ciclo pittorico cinquecentesco relativo alle storie della Vergine e di Cristo, lavoro iniziato nel 1514 da Boccaccio Boccaccino. Nel cantiere della chiesa compare dal 1519 Giovanni Antonio de Sacchis da Pordenone chiamato dai nuovi Massari della Fabbrica per completare gli episodi del calvario di Cristo e sono i lavori mantovani che accrescono la sua fama tanto da fagli guadagnare il rigidissimo contratto stipulato con la fabbriceria cremonese che lo porterà a realizzare il suo più innovativo e illustre lavoro che compare oggi su tutti i libri di storia dell’arte italiana.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 22 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.