Le storie, le passioni e le amicizie
di due giovani che hanno cambiato Cremona
Era il 2008 e la ferita per la morte improvvisa e prematura di Roberto Telli ancora fresca. Il Comune voleva organizzare un evento giovane, qualcosa di “street”. Loro, “Gli amici di Robi” sapevano come si mette in piedi un torneo di basket di strada. Naturale dedicarlo a lui, naturale piangere durante il discorso di ricordo di Federico Medagliani, il presidente dell’associazione. La storia del Memorial Telli, però è una storia di sorrisi e di festa che dal campo di basket ha preso il largo: oggi è anche il festival musica giovane più affollato del territorio, capace di portare alle Colonie Padane più di 15mila ragazzi che hanno ballato il rap di Ghali e si sono imbrattati di colori alla Holi Fun. Un evento unico che mostra una città nuova e vitale. Che ha voglia non solo di fare festa, ma anche di impegnarsi, di dare una mano. Come dimostra anche la Compagnia delle Griglie, un’altra associazione che ormai tutti riconoscono per lo stile e il successo degli eventi che organizza, ma che ha le sue radici in un profondo legame di amicizia e in una dolorosa scomparsa. E’ quella di Alessandro Mecchia, portato via a 38 anni da un male incurabile. Le grandi feste della Compagnia, le cene sullo spiaggione e le imprese sportive, sono diventate inviti alla solidarietà che hanno aperto occhi e cuore a tutta la città. Dopo le grandi fiaccolate sul Po, la seconda edizione della cena in piazza del Duomo è stata un successo di pubblico e di solidarietà, a sostegno dell’Associazione Occhi Azzurri, fondata da una famiglia cremonese per la ricerca sulle malattie neurologiche rare, come quella che ha colpito il piccolo Orlando. Un colpo d’occhio magnifico: la piazza, gli abiti bianchi e azzurri, come i colori dei giovani alle Colonie Padane. E’ il bello di Cremona, che non dimentica, che non si stanca, che, nonostante tutto e tutti, continua a volersi bene.
Insieme con il sorriso. Questa è “tanta robba”
Nel nome di Robi la città si colora
Sono le 4.30 del mattino. Si è cantato e ballato tutta la notte. Eppure sarebbe ancora qui, Robi, a chiudere la festa, come quando, di martedì, si entrava gratis al Coloniale e lui aveva sempre un altro giro della pista da fare per salutare. Qualche volta gli amici non reggevano il passo, lo salutavano e lui non faticava a trovare un passaggio.
Era così, Roberto Telli: salutava tutti, ma non si limitava ad agitare la mano. Ti chiedeva “come stai?” anche se ti aveva visto cinque minuti prima. Passeggiare con lui costringeva a soste continue: mezz’ora per andare dai Templari al Duomo...Loro lo aspettavano. Lui sorrideva. Così lo raccontano gli “Amici di Robi”: non potevano lasciare che il suo sorriso si spegnesse [...]
Un fiume di bene al fianco dei bimbi
Così il coraggio di Mec ha ispirato la Compagnia delle Griglie
[...]
Quella voglia di vivere che gli aveva fatto amare il fiume come nessuno, gli scherzi, le serate in centro, la voga veneta, le partite di calcio e le feste della Compagnia, un’amicizia speciale che l’età e i cambiamenti della vita non potevano scalfire. Non potevano essere solo un ricordo.
Il suo male colpiva soprattutto i bambini. Nel reparto dell’ospedale di Bologna dove si curava e soffriva, li aveva visti: piccoli, indifesi. «Morirei io, subito, per farli guarire tutti» aveva detto. Non poteva decidere, nemmeno mollare. Non voleva memorial di calcio, niente monumenti al valore: «Fate qualcosa per loro». E i ragazzi, la Compagnia lo ha fatto. Alla maniera di Mec. Ha messo sul tavolo la sua libertà, la sua voglia di fare festa e godersi la vita. Ha dato senso a tutto e lo ha affidato agli amici di cui sapeva di potersi fidare.
[...]
LEGGI I SERVIZI COMPLETI SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/05/18Segue »
Torneo Telli e Tanta Robba, protocollo tra Comune e “Amici di Robi”
Sul palco del Festival al parco al Po il 7 luglio ci sono i Planet Funk -
07/05/18Segue »
'Viva le Colonie': un weekend di festa alle Colonie Padane
Gli Amici di Robi, particolarmente legati al quel parco che è stato teatro di tante feste del Memorial Robi Telli ed ha visto nascere il Tanta Robba Festival, hanno deciso di celebrare la bella stagione, offrendo un weekend dedicato a tutta la cittadinanza, con attenzione a tutte le fasce d'età, organizzando dal'11 al 13 Maggio Viva Colonie!
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.