Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Qui Europa
16 giugno 2018 17:19
Agenda europea sulla migrazione: obiettivi raggiunti e tappe future
  • Unione Europea

Il 14 marzo scorso, la Commissione europea ha riferito sullo stato di avanzamento dell'agenda europea sulla migrazione, rimarcando i punti fondamentali indicati nella tabella di marcia della Commissione di dicembre 2017 e ponendo le basi per il raggiungimento di un accordo su scala globale in materia di migrazione entro giugno 2018.
Il quadro generale emerso dall'agenda europea parla di una confermata diminuzione degli arrivi irregolari durante tutto il 2017 e nei primi mesi del 2018, un obiettivo avvalorato dalle parole del primo Vicepresidente della Commissione UE Timmermans, che ha anche sottolineato l'importanza di proseguire lungo la strada della cooperazione e di un maggiore impegno per migliorare i risultati conseguiti: "La relazione odierna fa il punto dei progressi compiuti dal novembre scorso, dovuti al nostro forte impegno comune per gestire la migrazione in modo globale. Dobbiamo mantenere questo slancio e lavorare a fondo per compiere ulteriori passi avanti, anche trovando un accordo sulla riforma del sistema di asilo. Alcune di queste azioni sono molto urgenti, ad esempio il mantenimento degli impegni assunti dagli Stati membri quanto ai loro contributi finanziari. La gestione della migrazione rimane una priorità elevata per i nostri cittadini e la realizzeremo soltanto grazie a un impegno realmente globale e collettivo."
All'interno dell'agenda europea sulla migrazione, 4 sono i punti sostanziali che descrivono la linea d'azione dell'Unione per implementare una politica migratoria efficace: salvare vite umane e affrontare le cause profonde del fenomeno migratorio, rafforzare la gestione delle frontiere esterne, realizzare gli obiettivi in materia di rimpatrio e ammissione e dare un nuovo slancio alle politiche di reinsediamento.
Per quanto riguarda il primo punto, i dati parlano di oltre 285 mila migranti soccorsi da operazioni UE nel Mediterraneo nel 2016 nonché di 2 mila salvati nel deserto dopo essere stati abbandonati dai trafficanti. La task force congiunta Unione Africana- Unione Europea- Nazioni Unite istituita nel 2015 continua in particolare nella propria missione di salvataggio di vite umane e di smantellamento delle reti del traffico e della tratta, grazie anche al meccanismo di transito di emergenza UNHCR. L'operato della task force congiunta è stato rimarcato anche dall'Alto Rappresentante e Vicepresidente della Commissione europea Mogherini: "La strategia che abbiamo messo in atto per gestire la migrazione in partenariato con i paesi chiave, le organizzazioni delle Nazioni Unite e l'Unione africana sta dando risultati. Grazie alla task force congiunta UA-EU-UN, più di 15 000 persone hanno potuto fare ritorno nelle proprie case e iniziare una nuova vita, ed è stato possibile evacuare oltre 1 300 rifugiati dalla Libia. La cooperazione e la condivisione delle responsabilità sono essenziali per affrontare efficacemente questa sfida di portata global."
Alla task force congiunta si aggiunge poi il Fondo Fiduciario dell'UE per l'Africa, che con uno stanziamento di 2,5 miliardi di euro si prepone di affrontare le cause profonde dei movimenti migratori e fornire protezione ai migranti, e la dichiarazione UE-Turchia, che ha registrato una riduzione del 97% di arrivi irregolari e pericolosi da quando è entrata in vigore.
In merito al secondo punto, l'Agenzia europea della guardia costiera e di frontiera sta attualmente sostenendo le guardie di frontiera nazionali con 1.350 esperti inviati lungo tutte le rotte migratorie. Il progetto rientra nell'ambito della strategia di gestione europea integrata delle frontiere.
Contestualmente agli obiettivi di rimpatrio e ammissione, la Commissione UE ha proposto un nuovo meccanismo condizioni più severe per il trattamento dei visti. Presentando questo nuovo piano, il Commissario per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza Avramopoulos ha dichiarato: "Ogni anno milioni di viaggiatori visitano l'UE, alimentando la nostra industria dei viaggi e del turismo. Le riforme che proponiamo oggi permetteranno ai viaggiatori in regola di ottenere un visto più facilmente e più rapidamente, e al contempo potenzieranno le norme in materia di sicurezza affinché possiamo individuare e fermare con maggiore efficacia coloro che non sono in regola. Grazie alle nuove regole, inoltre, la nostra politica comune dei visti contribuirà a migliorare la nostra cooperazione con i paesi terzi per il rimpatrio dei migranti in posizione irregolare". Gli obiettivi sono introdurre procedure più semplici, veloci, sicure e flessibili favorendo la cooperazione tra Stati Membri in tema di rimpatrio e riammissione nonché rafforzare le verifiche di sicurezza nella concessione e controllo dei visti.
Essendo poi il processo di riallocazione dei migranti positivamente concluso,  l'obiettivo dell'UE è quello di procedere a un rinnovamento delle politiche di reinsediamento adottate nel luglio 2015 destinate a 50 000 rifugiati (19 Stati membri si sono impegnati finora per quasi 40 000 posti).
Guardando al futuro, l'ampia gamma di azioni svolte dall'UE nell'ambito della sua politica in materia di migrazione dovranno continuare. Questo richiede adeguati finanziamenti che dovrebbero combinare un aumento dei contributi del bilancio dell'UE e un rafforzato sostegno da parte degli Stati membri relativamente a tutti i 4 temi evidenziati.

Nicola Bertoli
Francesco Laera

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE