Piccinini, sesta con... dedica
Tirozzi: «Ce le siamo mangiate»
Mvp della manifestazione, sette anni dopo aver sollevato l'ultima champions: ha poche parole Francesca Piccinini, ma d'effetto, e sono una dedica “a chi diceva che ero troppo vecchia per giocare. E' una vittoria bella, una sensazione incredibile”.
Scudetto, SuperCoppa Italiana e Champions League, un crescendo di trofei fino ad arrivare a quello più prestigioso: per Valentina Tirozzi un'altra gioia e le lacrime testimoniano i numerosi sacrifici fatti per arrivare a questo punto: “La delusione di Coppa Italia non ci è andata giù, però quella sconfittta ci ha fatto capire che forse per noi c'era qualcosa di più grande che ci aspettava. Siamo scese in campo con grande determinazione ed intensità: siamo andate subito in vantaggio e le abbiamo mangiate. Dedico questa vittoria alla mia famiglia e al mio fidanzato che non è potuto venire, però l'ho sentito vicino. Il primo pensiero? Come quello dello scudetto, ovvero che ci siamo meritate questa vittoria perché abbiamo giocato due partite eccezionali sotto tutti i punti di vista. Non so da dove sia uscita questa solidità mentale, ma abbiamo giocato insieme ritrovando la coesione e lo spirito di squadra che fa la differenza”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/04/16Segue »
Le giganti rosa d’Europa
Champions League - Tostissime e belle: così le ragazze della Pomì hanno scritto la storia: le grandi metropoli del volley internazionale si inchinano a Cremona e Casalmaggiore, “due città, un unico amore» -
18/04/16Segue »
Pomì, Cremona festeggia le campionesse d'Europa
Domani, martedì 19 aprile alle 20.45 presso il Cortile Federico II -
Casalmaggiore 23/04/16Segue »
Ghini, architetto della Pomì
Il dg di Casalmaggiore: «In Serie A eravamo le più forti. Potevamo evitare Bergamo, ma noi non rallentiamo»
«Vogliamo altri titoli»
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.