restituisca i soldi agli inquilini
In merito alle bollette stratosferiche del teleriscaldamento che hanno colpito alcuni inquilini delle case Aler di via Caprera nel quartiere Zaist, largo Pagliari e via Divisione Acqui nel quartiere Borgo Loreto, è intervenuto il segretario cittadino della Lega Lombarda cremonese Alberto Mariaschi: «E’ grottesco che l’Aem, il Comune e l’Aler di Cremona non si prendano la responsabilità di questo palese errore delle bollette gonfiate a dismisura e continuino a rimpallarsi la colpa attraverso comunicati o peggio, a rumorosi silenzi». «Il dramma è che le famiglie cremonesi che vivono nelle abitazioni Aler sono obbligate a pagare cifre assurde all’Aem per non vedersi ridurre drasticamente i servizi del gas per un disservizio di certo non attribuibile a loro». «Mi pare solo dettato da opportunismo politico – continua Mariaschi – l’intervento del Pd, che ora si fa mediatore e portavoce fra inquilini protestatari, l’Aem e il Comune, visto che, se non sbaglio, ha nominato a suo tempo con le precedenti amministrazioni di centro-sinistra gli attuali dirigenti che gestiscono l’Azienda Municipalizzata, poi prontamente confermati anche da questa amministrazione. La cosa è quanto meno strana. Pertanto, gli abitanti delle zone colpite dal disservizio, dovrebbero diffidare da falsi interessamenti». «Per la Lega, a questo punto, l’unica soluzione “equilibrata” rimane la restituzione ai cittadini cremonesi da parte di Aem dei soldi pagati in eccesso – visto che la cifra è irrisoria – e considerato che l’azienda di viale Trento e Triste ha sempre trovato i soldi da investire anche in progetti poi rivelatisi fallimentari quali l’autosilo di via Massarotti o per l’area ex-Macello. Successivamente, i tecnici incaricati del Comune di Cremona devono eseguire reali controlli ed eventuali modifiche all’interno degli edifici Aler, perché casi come questo non si ripetano più». «L’amministrazione di Cremona e l’Aem – conclude Mariaschi – dovrebbero avere a cuore la serenità dei cittadini bisognosi delle case Aler e ammettere la loro responsabilità chiedendo scusa agli utenti e garantendo a loro una rapida soluzione».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/10/13Segue »
Alloggi di Largo Pagliari, fra distacchi e cartelle pazze cresce il disagio
I lavori per sistemare il piano terra sono una nuova fonte di preoccupazione per i residenti, alle prese con i silenzi dell’Aler e i limiti operativi del Comune
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.