Che la Provincia di Cremona sia un territorio snobbato dal centrodestra, purtroppo non è una novità. Nella scorsa giunta il nostro territorio non era rappresentato e questo aspetto è stato fatto notare molto spesso durante la campagna elettorale: il centrosinistra si era preso l’impegno esplicito di rimediare a questo errore.
Apparentemente, nonostante l’evidenza della cosa, al centrodestra non interessa per niente la voce di questo territorio e non si fanno minimamente problemi a farlo vedere; sembrano quasi due dita negli occhi alla provincia di Cremona. Che cosa dovremmo pensare altrimenti? Che gli eletti cremonesi non sono considerati all’altezza dal Presidente Fontana? Francamente non mi ha sorpreso il fatto che Cremona non sia rappresentata nella giunta regionale: il centrodestra lombardo, così come quello nazionale, sono più impegnati a regolare equilibri interni che a presidiare e rappresentare i territori e le relative istanze.
Detto questo, la nostra preoccupazione maggiore non sta tanto in qualcuno che ci rappresenti nella giunta, quanto nel fatto che vengano presidiate e perseguite le istanze territoriali già espresse e formulate da tempo, rispetto alle quali sia i comuni che le parti politiche e le categorie economiche, si sono espresse. Mi riferisco alle partite infrastrutturali, all’autostrada, al raddoppio ferroviario e ai temi fondamentali per noi, quali il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile, la sanità territoriale, i drammatici effetti della siccità, gli effetti nefasti della qualità dell’aria che non può dipendere esclusivamente da dinamiche e fenomeni che si esauriscono entro i nostri confini provinciali e poi il tema della transizione ecologica. Sono tematiche, in particolare quelle delle infrastrutture viarie e quelle che riguardano la sanità territoriale, che noi abbiamo accompagnato da tempo e sono ormai pronte per essere messe in pratica. Temo, però, che la destra al governo in Lombardia sarà troppo presa a gestire e manutenere gli equilibri interni alla coalizione e Cremona rischia di pagare questa perenne distrazione molto caramente: sono anni che Regione Lombardia parla di infrastrutture per il sud della Lombardia e per la provincia di Cremona, senza però mai realizzarle, aggravando così, la situazione di isolamento di questi territori.
Vittore Soldo
Segretario provinciale PD Cremona
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.