Reduce dal recente - e clamoroso - successo a Parigi, per la prima rappresentazione di Adriana Lecouvreur andata in scena all’Opera Bastille, per il maestro Jader Bignamini il 2024 si è aperto già ricco di grandi soddisfazioni. Il mese scorso infatti la Detroit Symphony Orchestra di cui il maestro è direttore musicale ha annunciato l’estensione del suo contratto fino al 2031. E, intanto, diversi sono i nuovi appuntamenti in programma.
Che cosa le sta dando questa esperienza americana, dal punto di vista professionale e umano?
«Beh, sicuramente tantissimo. Il feeling e la chimica iniziali che mi hanno permesso di diventare direttore musicale la prima volta continuano e si rafforzano sempre di più. L’orchestra, che già prima aveva un livello eccellente, anche dopo numerose audizioni per i posti vacanti, si conferma una delle migliori nel panorama musicale americano e internazionale: lo testimonia anche l’affluenza sempre numerosa del nostro amato pubblico non solo in presenza alla sala concerti ma anche per quanto riguarda lo streaming gratuito che ogni settimana entra nelle case di migliaia di persone appassionate di musica non solo in America ma anche in Europa».
«Dal punto di vista umano non potrei essere più felice - continua Bignamini -: la nostra comunità risponde sempre in modo caloroso e appassionato e i nostri donors (sponsors) sono vicini all’orchestra come se seguissero un figlio crescere»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'1 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 28/04/23Segue »
«Un’orchestra giovanile in ogni città»
Il sogno del Maestro Jader Bignamini, dal 2020 direttore musicale della DSO
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.