alle atmosfere del Sudamerica
L’Associazione Leonardo da Vinci a Soncino, presenta, domenica 30 aprile alle ore 17, presso la Villa Rossa di Soncino (via IV novembre 30), il concerto “Tango Raices - da Merula a Mederos”. I musicisti protagonisti del progetto musicale sono Fabio Turchetti al bandoneon, Vinicius Surian alla chitarra e Fabio Arisi al pianoforte. Ingresso libero.
I tre musicisti percorrono un viaggio ideale e, musicale, nello spazio e nel tempo che, dalle radici della musica barocca europea, arriva in Sudamerica. La rivisitazione di un capriccio strumentale, del compositore e organista barocco cremonese Tarquinio Merula, diventa l’occasione per mostrare quanto la sua musica contenga stilemi che sono ancora attuali, e permettono di essere interpretati con un approccio improvvisativo. Il viaggio musicale dei tre musicisti, alterna brani originali con altri più conosciuti e, li porta al tango di Rodolfo Mederos, grande bandoneonista argentino. Non mancheranno improvvisazioni, ritmo e, l’interplay eccezionale tra i musicisti: occasione ideale per festeggiare l’International Jazz Day del 30 aprile.
A Fabio Turchetti abbiamo chiesto di raccontarci questo nuovo progetto musicale:
Fabio, come nasce il progetto “Tango Raices”?
«Da molti anni la mia cifra stilistica, come musicista, è quella di realizzare progetti al cui centro c’è l’incontro tra culture diverse. Questo progetto non fa eccezione: l’idea del progetto mi è venuta a São Paolo (Brasile), una sera, quando sono stato invitato a cena con altri amici, a casa del pianista e direttore d’orchestra brasiliano Marcelo Ghelfi. Sia io che Ghelfi, abbiamo conosciuto e frequentato Rodolfo Mederos: io come allievo di bandoneon a Buenos Aires,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.