e benessere in tutte le stagioni
«Dev'esserci qualcosa di insolitamente sacro nel sale, se è contenuto nelle nostre lacrime e nel mare» scriveva Kahlil Gibran. Una filosofia che accompagna la nascita delle numerose Grotte del Sale anche nella provincia di Cremona.
Gli spazi ricreano – nell'aspetto e nel microclima – l'ambiente marino, con tutti i suoi benefici. Si tratta infatti di una stanza salubre, completamente rivestita di sale, con una serie di lettini disposti proprio come sulla spiaggia, su cui ci si può tranquillamente distendere e rilassare. A Cremona si chiama “Il Mare in città” (via Dante, 238), mentre a Crema si può trovare “La Clinica del Sale” (via Stazione, 9) e “Brezza del mare” (via Crispi, 50). Anche Casalmaggiore ha il suo punto di riferimento, con “Il sale della vita” (via d'Azeglio, 1 in località Vicobellignano).
Ogni seduta di haloterapia (che deriva il suo nome dal greco 'halos, als' che significa sale) consente di respirare a pieni polmoni lo iodio marino. Mezz'ora nella stanza del sale e se ne traggono subito benefici, soprattutto alle vie respiratorie, tanto che questa forma di 'terapia' dolce e rilassante è ideale per bambini e anziani. Ma è pure un importante aiuto agli sportivi: un aumento della capacità respiratoria e una migliore ossigenazione generale aiutano a reintegrare in tempi più brevi le energie spese durante l'attività fisica e a defaticare l’organismo nel post attività accelerando, dunque, i tempi di ripresa. Molto amate dalle donne, le Grotte del Sale non hanno alcuna controindicazione durante la gravidanza.
I benefici del trattamento terapeutico derivano dal respirare sale puro medicale micronizzato, con ottimi riscontri a livello di prevenzione delle patologie respiratorie.
In particolare, una 'seduta di sale' contribuisce a prevenire l'insorgere di affezioni dell'apparato respiratorio, accrescere le difese immunitarie, igienizzare le vie respiratorie da batteri, smog e tabacco e migliorare i problemi della flora cutanea superficiale (dermatiti, psoriasi).
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
27/06/25 13:04Segue »
“La Casati”, l’arte,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
gli eccessi, la follia -
20/06/25 16:38Segue »
Uomini e dei (così umani)
Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose -
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
06/06/25 13:50Segue »
L’ora del disincanto,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
prove di resistenza -
06/06/25 13:53Segue »
Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
dalla Bassa Padana -
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
16/05/25 14:25Segue »
Riscoprire il genio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
di Andrea Solario -
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 15:49Segue »
Dall’io al noi, natura
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
e dialoghi inclusivi -
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.