Il Comune di Crema aderisce all’edizione 2015 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, condividendone gli obiettivi e promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini. L'iniziativa si terrà dal 16 al 22 settembre e sarà dedicata alla memoria di Alessandro Maggi. L'idea di fondo è quella di incoraggiare i cittadini ad un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi e combinando i differenti mezzi di trasporto per risparmiare tempo e denaro negli spostamenti urbani. Fiab Cremasco, in collaborazione con Autoguidovie e insieme al Comune di Crema e di Castelleone, organizza una serie di eventi per incoraggiare le persone all’utilizzo della bicicletta e del trasporto pubblico locale. La campagna della Settimana Europea offre l'opportunità per spiegare le sfide che la città può affrontare per compiere progressi e migliorare la qualità della vita per tutti. Per celebrare la fusione della Settimana della Mobilità con l’iniziativa Do The Right Mix, lo slogan scelto per l’edizione 2015 #cambiamezzo.
Per il calendario completo delle iniziative consultare il sito del Comune di Crema.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/09/15Segue »
Continuano le iniziative della Settimana europea della mobilità
Focus mobilità vicino alle scuole e altri interventi sulle piste ciclabili
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
04/07/25 15:20Segue »
Celtic Music Festival: "Magiche" atmosfere
Nuovo appuntamento con la rubrica "Io c'ero" -
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
27/06/25 13:04Segue »
“La Casati”, l’arte,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
gli eccessi, la follia -
20/06/25 16:38Segue »
Uomini e dei (così umani)
Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose -
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
06/06/25 13:50Segue »
L’ora del disincanto,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
prove di resistenza -
06/06/25 13:53Segue »
Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
dalla Bassa Padana -
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
16/05/25 14:25Segue »
Riscoprire il genio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
di Andrea Solario -
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.