che “fanno” l’Italia
Tornano a raccontare i passaggi chiave del nostro Paese dopo due anni di pausa. Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle sono le voci di “Qui si fa l’Italia”, un podcast cresciuto nel tempo, con un seguito consolidato, ai primordi prodotto da Spotify Originaloggi divenuto indipendente, economicamente sostenibile grazie al supporto di NordVPN. L’esordio è del giugno 2021, le ambizioni sono altissime, l’approccio subito appealing. «Hai presente piazza Fontana?». «Sì». «Però, tu sapresti dirmi chi è Guido Lorenzon?». Pausa. «Beh, tu sai che in via Fani, il giorno del rapimento di Aldo Moro, passava Marco Damilano, il direttore dell’Espresso?». E via di questo passo. Baravalle e Pregliasco rovistano nei fatti più eclatanti che hanno reso grande, bella e dolorosa l’Italia,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 13/09/24Segue »
Vik, umano e resistente
Torna la rubrica "Hai detto podcast?" curata da Cristiano Guarneri sulle serie podcast più seguite. Su questo numero, la storia di Vittorio Arrigoni, detto Vik, attivista umanitario e scrittore - Segue »
-
Cremona 14/06/24Segue »
Guida allo studio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
oggi a Cremona -
Cremona 10/05/24Segue »
Cosa succede “dopo”
Nuovo appuntamento con la rubrica Hai detto Podcast? di Cristiano Guarneri
un caso di cronaca -
Cremona 12/04/24Segue »
La tragica notte
Nuovo appuntamento con la rubrica Hai detto Podcast?
della Concordia -
Cremona 08/03/24Segue »
«La storia di Dana che innanzitutto è persona»
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Nello spettacolo intitolato “Lettere al mio corpo”, Erica Biazzi leggerà alcuni brani dalle lettere di una 17enne che ha sofferto di anoressia -
Cremona 08/03/24Segue »
Italia, Roma, 1985
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
Conoscere, capire -
Cremona 09/02/24Segue »
Mattine elettriche
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto Podcast?"
con Spetia alle news -
12/01/24Segue »
Ad ogni supereroe un mito antico
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto Podcast?". Vi raccontiamo la serie SUPER, dedicata ai supereroi moderni ispirati da quelli dell'antichità -
Cremona 08/12/23Segue »
Arte e letteratura accendono un fuoco
Il podcast di Lucy, scritto e realizzato dallo scrittore Nicola Lagioia, che racconta di come «le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.