e contraddizioni legate a questi giorni
L’amore che sta alla base della scelta di un dono, risultato alla fine inutilizzabile, sta al centro di un commovente racconto dello scrittore statunitense William Sydney Porter (1862-1910), noto con lo pseudonimo di O. Henry e autore di novelle e racconti pubblicati su riviste o in raccolte, molti dei quali caratterizzati da finale a sorpresa.
Così nel racconto Un dono dei magi, in seguito oggetto di imitazioni. Una povera casa a New York. Due giovani sposi, Jim e Della, che si amano teneramente. L’indomani è Natale. Ma loro vivono in grande ristrettezza. Vorrebbero acquistare un dono, l’uno per l’altro, che attesti la loro reciproca affettuosa premura. Un dono che risulti il più gradito; ma come fare? Della ha solo un dollaro e ottantasette cents, ci informa l’autore: “Era tutto. E sessanta cents erano in pennies. Pennies risparmiati uno o due per volta, contesi al droghiere e al verduraio e al macellaio”. Aggirandosi inquieta per la casa, Della passa davanti allo specchio e compie un gesto abituale: si scioglie gli splendidi, lunghissimi capelli, e rimane folgorata:
“Se la regina di Saba avesse abitato nell’appartamento di fronte, Della avrebbe lasciato pendere i capelli alla finestra per asciugarli, soltanto per fare scorno ai gioielli e ai doni di Sua Maestà”.
Quei capelli sono la sua unica ricchezza. Li sacrificherà vendendoli e acquisterà con i venti dollari ricavati una catenina di platino per l’orologio d’oro da taschino del suo Jim, appartenuto al padre di lui e al padre di suo padre, unico segno di un antico benessere, che anche ora, pur mostrando l’usura del tempo nel logoro cinghino cui è legato, continua ad essere l’oggetto più caro a Jim:
“Se re Salomone fosse stato il portiere con tutti i suoi tesori ammucchiati in cantina, Jim avrebbe tratto dal taschino il suo orologio ogni qualvolta gli fosse passato davanti, per il solo gusto di vederlo strapparsi la barba per l’invidia”....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Per non pentirsene
Natale 2023. Dialogo con Francesco Puerari, dietologo nutrizionista, laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Scienze dell’Alimentazione, Anestesia e Rianimazione, Neurologia e Tossicologia medica -
Cremona 22/12/23Segue »
Cantinone: in tavola un tripudio di sapori
Natale 2023. Il ristorante di cucina romana in via Ghinaglia: ecco le ricette offerte in questi giorni di festività -
Cremona 22/12/23Segue »
Il 25 risotto e pannerone. Mangiar sano, un piacere
Chioccioline Slow Food 2024. Il Caffé La Crepa, a Isola Dovarese. Ai fornelli il rispetto dell'ambiente e delle stagioni -
Cremona 22/12/23Segue »
Punti di forza immutati: salame creasco e paté
Chioccioline Slow Food 2024. Trattoria Via Vai. Ogni settimana degustazioni a tema. -
Cremona 22/12/23Segue »
Dalla campagna al piatto
Chioccioline Slow Food 2024. Cascina Lago scuro. Menù degustazione alle porte di Stagno Lombardo -
Cremona 22/12/23Segue »
In ogni gusto c'è un racconto. Buon Palato, lo spazio triplica
Natale 2023. Il negozio di via San Tomaso a Cremona si è allargato su Corso Mazzini. Prodotti freschi e non solo, di altissima qualità -
Cremona 22/12/23Segue »
Tradizione contaminata
Chioccioline Slow Food 2024. Locanda degli Artisti, a Cappella de' Picenardi: ricette che mescolano la ricchezza di tanti territori -
Cremona 22/12/23Segue »
Fermo o frizzante?
Natale 2023. Dino Barbieri, sommelier e titolare di Ca’ Barbieri a Levata: ecco i vini da abbinare in queste feste
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.