nel mondo dei ricchi
Tra le famiglie più facoltose del cosiddetto “distretto della frutta” di Brooklyn Heights, gli Stockton rappresentano un micromondo sostanzialmente chiuso all’interazione con le classi popolari, orientato all’autoconservazione e alla perpetuazione di annosi privilegi e fisiologicamente sulla difensiva. Ora che Chip e la moglie Tilda hanno lasciato al figlio Cord la storica casa di Pineapple Street, gli equilibri famigliari sono in fase di riassestamento. Se abitare nel massiccio e austero edificio di famiglia stipato di costosi ninnoli è per Cord Stockton un onore in grado di accrescere ulteriormente la sua venerazione per la madre, per la moglie Sasha è motivo di disagio. Abituata a sentirsi, al pari del cognato Malcolm, un’avventuriera in terra straniera, Sasha paga lo scotto di provenire da una famiglia soltanto borghese, in cui erano i proventi del lavoro e non i dividendi astronomici di rendite finanziarie a garantire la sopravvivenza....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.