eccezionale e così umana
“Lili”, è il titolo del romanzo del soncinese Alessio Rosin, pubblicato da Robin Edizioni nella collana Robin&sons.
Disponibile in tutte le librerie, e online, Lili è un romanzo di formazione che, si prefigge di analizzare il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, di una ragazza di provincia alle prese con innumerevoli vicissitudini della vita. Il percorso di crescita di Lili, è un viaggio in cui il coraggio e la determinazione, rappresentano le armi attraverso le quali affrontare i timori che il mondo evoca, come il lavoro, realizzazione, famiglia, amore e morte.
La lente attraverso cui viene narrata la storia è quella del giornalista, ovvero il mediatore culturale tra la realtà e le persone, colui che racconta le storie di cui ognuno si nutre e, tale romanzo, si rivela pertanto una matrioska di storie racchiuse una nell’altra che, intendono offrire uno spaccato della società del nostro tempo, con tutte le sue contraddizioni e attrattive.
Lili è una giovane donna malinconica che si sta affacciando al misterioso e incerto, mondo degli adulti. Cresciuta da un padre apprensivo e, da una madre fantasma, è pronta a lasciare le sue certezze abbracciando nuove esperienze, come la convivenza con Sandro e il lavoro per una testata giornalistica. L’entusiasmo della gioventù viene presto soffocato dai doveri di quella nuova vita, che aumentano ogni giorno, e da cui Lili si allontana, rifugiandosi nell’alcool e nelle sigarette. Saranno però proprio queste nuove responsabilità a farla maturare, a permetterle di migliorare i rapporti col padre, e a fare progressi nel lavoro. In un percorso di crescita commovente, si compirà la metamorfosi di Lili, che non eluderà più il passato, ma finalmente lo abbraccerà come una parte fondamentale del suo essere.
Alessio, da dove nasce l’ispirazione per la stesura del suo romanzo “Lili”?
«Era da tempo che desideravo scrivere una storia che racchiudesse al suo interno altre storie, una sorta di contenitore che permettesse di osservare la vita attraverso molteplici sfaccettature....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.