Beata Vergine della Speranza
Venerdì1 Maggio, all’inizio del mese da sempre dedicato alla Madonna, la Conferenza Episcopale italiana, come segno di speranza e di salvezza, ha deciso di affidare l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio. Lo farà alle ore 21 con un momento di preghiera nella Basilica di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio.
E in un piccolo santuario dedicato proprio alla Beata Vergine della Speranza, che si trova nella campagna di Zanengo, domenica 3 si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale festa votiva. Le limitazioni imposte in questo periodo rendono, però, impossibile rispettare la centenaria tradizione.
DALLA TRADIZIONE POPOLARE
AI DOCUMENTI STORICI
Il Santuario della Madonna della Speranza, detto anche Madonna del Deserto per la solitudine del luogo in cui sorge, si trova a un chilometro circa dall’abitato di Zanengo, in mezzo a campi coltivati e all’ombra di alti pioppi. La tradizione popolare vuole la sua edificazione a seguito di un fatto miracoloso: l’apparizione della Madonna a una povera contadina muta che, grazie all’intervento della Vergine, tornò a parlare. Questa l’oralità, ma vediamo cosa dicono i documenti storici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.