e... della mente
nel Museo della Scienza di Milano
Il museo dei perché. Il museo della scienza e della tecnica (così lo conoscevamo tutti) è appartenuto alla nostra generazione: è stato un compagno che come noi è cresciuto, ha fatto le sue esperienze, è diventato adulto, ha preso il suo posto nella società. La differenza è che non è diventato vecchio, anzi, continua a crescere e ad arricchirsi, come se in modo vampiresco succhiasse linfa vitale dalle centinaia di migliaia di giovani che sono la sua vera compagnia. Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” nasce il 15 febbraio 1953. Da allora una sempre rinnovata e straordinaria equipe di dipendenti e collaboratori pensa, elabora e realizza i contenuti dell’attività quotidiana e imposta progetti di sempre più ampie dimensioni, fisiche e logiche. Ma tutto questo non si potrebbe sostenere senza una rete, un gruppo in continua evoluzione di istituzioni, aziende, professionisti, studiosi e ricercatori, volontari, uniti nel raggiungere (ma anche continuamente aggiornare e reinventare) gli obiettivi della sua “mission”.
Cerchiamo di presentare il museo, nella sua articolazione e complessità, traendo le informazioni dai siti ufficiali.
I Partecipanti fondatori sono il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.
I Partecipanti sostenitori sono Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano; e si affianca al sostegno la Fondazione Cariplo.
Oggi il Museo è gestito dalla Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, istituita con il d.lgs. 20 luglio 1999, n. 258.
Ma le sue attività, le sue ricerche, le sue proposte informative e formative si fondano sullo straordinario supporto di partner (internazionali) scientifici ed economici, che provvedono continuamente ad alimentarlo nella sua crescita con competenze e rinnovate risorse: nel gruppo qualificatissimo dei sedici Main partner c’è anche da tempo l’Acciaieria Arvedi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/12/19Segue »
Al Museo della Scienza di Milano si alza il sipario sulle Nuove Gallerie di Leonardo
Prosegue la partnership con il Gruppo Arvedi che dopo la sezione dedicata all’Acciaio nel 2013 e il laboratorio interattivo nel 2018, entra a far parte dei “Leonardo Friends” per il nuovo allestimento
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.