sulle due ruote
Per quanto la cosa possa sorprendere qualcuno, i più frequentati percorsi cicloturistici d’Europa non sono in località soleggiate e calde. Tutt’altro. Sono infatti le ciclabili del Danubio, dell’Elba o della Drava a farla da padrone nel panorama del turismo sui pedali. La “ciclo-fortuna” di una destinazione dipende solo marginalmente dal clima: sono i servizi, le informazioni, le opportunità offerte dai dintorni a determinare il successo di un percorso ciclabile.
E se nel cuore delle Alpi o al di là di queste, il cicloturismo è un fenomeno diffuso ed estremamente redditizio, perché non dovrebbe diventarlo anche in Pianura Padana, dove, al netto di qualche eccezione, il clima è senz’altro più soleggiato?
E di nuovo: perché Cremona, posta in riva al Po, a due passi dall’Adda, e perno di un sistema di altre vie d’acqua, non dovrebbe investirci?
Il progetto VenTo, ovvero l’idea di realizzare un lungo itinerario ciclabile da Venezia a Torino, si prefigge l’obiettivo di creare una greenway ciclabile lungo tutto il fiume Po, con una significativa deviazione verso Milano, Pavia ed il Lago Maggiore lungo l’asta dei Navigli meneghini. Cremona, ovviamente, è coinvolta in questo progetto a “lunga percorrenza”. Ma anche restando con i piedi, o meglio, le ruote nel territorio le occasioni di scoperta non mancano.
Chi ci ha creduto è Target Turismo di Elena Piccioni (www.targetturismo.com) che ha messo in calendario, per i prossimi mesi, quattro percorsi da fare in bicicletta.
Pedalando con l’agenzia sarà possibile scoprire natura, storia e cultura del territorio cremonese, muovendosi in gruppo e gustando un nuovo modo di fare turismo.
Gli itinerari misurano tra i trenta ed i sessanta chilometri. Sono, ovviamente, pianeggianti e si svolgono su strade a bassa densità di traffico, piste ciclabili e brevi sterrati. I gruppi saranno accompagnati da due accompagnatori cicloturistici e da una guida turistica che illustrerà le particolari emergenze architettoniche o naturalistiche poste lungo la pedalata.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/09/18Segue »
Turismo, destinazione Italia
Indagine - La Camera di Commercio di Milano ha misurato la ricchezza generata dal settore: in provincia di Cremona quasi 2mila imprese e 263 milioni di giro d’affari
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.