della città
Un giorno, durante i suoi 4 mesi di soggiorno a Berlino, Leonardo Calvi è capitato per caso sopra il tetto di un supermercato. La vista, da lì, è un incrocio di strade, con i semafori, le linee bianche tratteggiate sull’asfalto, un grill con il soffietto rosso, macchine e passanti. E’ tornato, poi, per una settimana. Ogni giorno per qualche ora, in attesa della sua fotografia. «C’è chi scatta molto e chi invece aspetta». Anche molte ore per una decina di scatti.
Nel 2014, poi, dopo alcuni lavori nella capitale tedesca, il fotografo cremonese è tornato a casa ed ha iniziato il progetto che oggi è diventato un libro, edito e stampato da Fantigrafica e realizzato con il contributo dell’Ordine degli architetti (che lo presenterà giovedì 8 giugno nella sede di via Palestro alle 16.30). Il titolo del progetto è “La città sospesa” e raccoglie oltre cento fotografie di architettura in bianco e nero realizzate parte in digitale e parte in analogico con il grande formato in 5:4 del banco ottico.
Il soggetto è Cremona. Ma sembra un’altra Cremona...
«Volevo lavorare su tutta la città. Non ho mai visto libri su tutta Cremona. Ne ho visti molti con immagini di ciò che interessa ai turisti giapponesi. Il Torrazzo, il Duomo... bellissimi, ma già visti».
Dunque nella città sospesa non c’è spazio per le icone?
«Ho messo una veduta panoramica dei tetti prima del titolo. E una sul Torrazzo dopo il colophon. Ho fatto anche foto al centro storico, ma per me è più importante via Postumia rispetto a Corso Matteotti e piazza Sant’Agata. Corso Matteotti lo conosciamo tutti, lo ammiriamo e lo rispettiamo già».
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 8 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.