il commento
di Stefania Bonaldi
«Ho appreso ieri pomeriggio della dolorosa decisione maturata da Donato Dolini, un amministratore serio, rigoroso, onesto, competente; un punto di riferimento per molti sindaci del nostro territorio, dunque non uno sprovveduto o un irresponsabile. Stamane ho letto la sua dichiarazione integrale al consiglio comunale di Pandino di ieri sera, che ha mandato a me e a diversi colleghi sindaci ed amministratori.
Una decisione coraggiosa, estrema, per la quale provo un rispetto assoluto, perchè le motivazioni che la sottendono sono drammaticamente condivisibili.
In uno dei passaggi più forti Dolini dichiara "non ci sto più a questo gioco osceno, che vede i sindaci ridotti a grigi funzionari dello Stato, spogliati di ogni autonomia decisionale, tranne quella di mettere la faccia davanti ai propri concittadini mentre gli aumentano le tasse per coprire buchi prodotti da altri, mentre le casse dei loro comuni sono piene di soldi che non possono spendere".
E' una sconfitta di tutti noi, quella di Donato Dolini, le cui parole oggi leggerò alla Direzione Nazionale del PD, perchè la politica nazionale guardi in faccia la realtà del Paese e delle periferie ed abbia ben chiaro che così non si può andare avanti.
A questo conducono le conseguenze di anni di mortificazione dei Comuni, gli Enti più vicini ai cittadini e alle loro fragilità, in una crisi che gli economisti dicono la più drammatica degli ultimi cento anni, ingabbiati da un patto di stabilità sempre più folle, stremati dai tagli dello Stato e frustrati da una disciplina della finanza locale folle ed oscura, che mortifica ogni previsione e programmazione.
E' doveroso combattere sprechi e privilegi, ma è bene che tutti sappiano che fatta 100 la spesa pubblica italiana, quella dei Comuni è il 7,6% e fatto 100 il debito pubblico italiano, quelo dei Comuni è il 2,5%: mi pare evidente che il problema di questo Paese non siano i Comuni, eppure gli stessi da troppi anni sono stati le vittime principali di tutte le politiche di rigore dei Governi che si sono succeduti, incluso il presente, portando a situazioni pardossali e inaccettabili.
Grande stima, dunque, per il coraggio e la coerenza del sindaco Donato Dolini».
Stefania Bonaldi
sindaco di Crema
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Pandino 08/02/14Segue »
Il sindaco Dolini si dimette
«Vi comunico che ho deciso, in piena autonomia, di rimettere ai pandinesi il mio mandato». Inizia così la lettera aperta che Donato ...
«Basta con questo gioco»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.