Lo scorso anno gli aspiranti ingegneri, architetti e designer sono stati 14.500 da tutta Italia e dall’estero. Gli studenti delle scuole superiori che vogliono tentare l’ingresso al Politecnico di Milano non possono mancare all’edizione 2014!
Durante l’Open Day i partecipanti potranno:
* passare al Welcome Desk, dove sarà possibile ritirare il kit di accoglienza con pianta e programma della giornata
* assistere alle presentazioni dei Corsi di Laurea che quest’anno si svolgono in due sedi differenti: i Corsi di Laurea in Ingegneria saranno presentati nel Campus di Milano Bovisa La Masa, i Corsi di Laurea in Architettura e Design saranno presentati invece nel Campus di Milano Bovisa Durando
* avere tutte le informazioni necessarie sui test d’ingresso di Architettura, Design e Ingegneria
* parlare con docenti e studenti agli stand dei Corsi di Laurea e toccare con mano il mondo Politecnico
* sostenere il Test Online di Ingegneria per assicurarsi un posto al Politecnico (solo per chi si è già iscritto alla sessione TOL del 15 febbraio)
* visitare gli stand dei servizi per gli studenti: Alloggi, Biblioteche, Borse di studio e sostegno economico, Community ex studenti, Convenzioni per gli studenti, Disabilità e dislessia, Esperienze internazionali, Immatricolazioni, Lavoro e Stage, Sport e tempo libero
* ritirare gratuitamente il libro “POLItest, il test d’ingegneria al Politecnico di Milano”. Il volume prepara alle sezioni di matematica, fisica e comprensione verbale del test di Ingegneria del Politecnico.
Alle ore 12 nell’edificio che ospita la Galleria del Vento (Campus Bovisa La Masa) si terrà inoltre la premiazione delle “Politest Top Schools”, le superiori di tutta Italia i cui studenti hanno ottenuto i migliori risultati ai test 2013.
Ad aiutare le aspiranti matricole, come da tradizione, le “magliette arancioni”, studenti del Poli a disposizione per info logistiche e consigli su come sfruttare al meglio la giornata.
Per maggiori informazioni: www.poliorientami.polimi.it/open-day
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.