Torniamo sull’Appennino piacentino in quella che fu definita da Ernest Hemingway: la “valle più bella del mondo”, la Val Trebbia. Questa terra, abitata sin dall’età della pietra, si trova nel punto strategico d’incontro tra le province di Piacenza, Genova e Pavia. Bobbio, il centro principale, è posto dove la valle comincia a restringersi, ai piedi del Monte Penice ed è uno dei punti obbligati di passaggio della Francigena.
La sua storia, che prende nome dal torrente che poco più a sud si getta nel Trebbia, si identifica con quella dell’abbazia che vi fu fondata da San Colombano, nel 614, e che divenne, già nell’alto Medioevo, uno dei centri principali di diffusione della cultura religiosa non solo in Italia. I romani erano giunti ad occupare definitivamente la valle solo nel 14 a. C., dopo aver debellato definitivamente le tribù liguri stanziate nella zona, ma le prime notizie di un borgo chiamato Bobium si hanno solo nel IV Secolo. A Bobbio fu riconosciuto il titolo di città nel 1014 e divenne diocesi (sede vescovile sino al 1986) e contea; appartenne al Ducato di Milano, quindi ai Savoia. Fu provincia genovese sino all’Unità d’Italia, quindi pavese e passò infine a Piacenza, cui geograficamente appartiene.
Bobbio è sicuramente uno dei borghi che...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.