interviene la Regione
Giovedì prossimo, 7 novembre, sarà la Regione a tentare un’ultima mediazione fra due posizioni che ad oggi sembrano inconciliabili. Un tentativo estremo dopo che azienda e sindacato non sono riusciti a trovare nessun accordo sul caso dei 35 esuberi previsti dalla Beltrami di Paderno Ponchielli. In un momento di grande sofferenza dell’edilizia, il caso non farebbe forse tanto clamore se non coinvolgesse la più importante impresa del territorio in questo settore, con un organico di 160 dipendenti e quasi 35 milioni di euro di fatturato nel 2011. «Come facciamo a dare il nostro consenso ad una netta riduzione di organico in un’azienda che, a dispetto delle difficoltà del comparto, continua ad avere commesse importanti (il solo comune di Cremona ha commissionato lavori per circa 20 milioni negli ultimi 12 mesi), bilanci positivi e capacità imprenditoriali per continuare anche nell’attività di lavori stradali?» - si domanda Mino Grossi, segretario provinciale della Uil che insieme ai segretari della Cgil e della Cisl, la scorsa settimana, ha disertato in segno di protesta l’assemblea dell’Ance che ha proprio in Paolo Beltrami il suo presidente.
LEGGI L'ARTICOLO SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/11/13Segue »
Giovani talenti, nuovi emigranti
Se non è un vero e proprio smottamento poco ci manca. Sta di fatto che i dati elaborati dall’Università Cattolica di ... -
04/02/14Segue »
Compravendite immobiliari: la crisi continua a mordere
Secondo quanto emerge dal V° rapporto sul mercato immobiliare di ANCE Lombardia e CRESME, presentato oggi all'ombra del Torrazzo nel primo semestre del 2013 la flessione rispetto allo stesso periodo el 012 è stata del 39,6% nel residenziale. Più contenuta la flessione nel non residenziale.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.