bocciato: le domande Pdl
all'amministrazione
Il progetto presentato in relazione al riutilizzo del mercato Austroungarico è stato bocciato dalla sovrintendenza. «Nella passata amministrazione il tema del mercato austroungarico era stato oggetto di apposita commissione proprio per studiarne la valorizzazione, non attuata data la mancanza dei tempi tecnici per svilupparne un progetto adeguato e procedere con il dovuto iter autorizzativo».
IL Pdl scrive all'amministrazione cremasca per chiedere delucidazioni sull'intervento di ristrutturazione previsto per rendere fruibile al Folcioni l'edificio di piazza Trento e Trieste. «Quale progetto è stato presentato alla sovrintendenza, tale addirittura da bocciarlo? Nella commissione ambiente e patrimonio nulla è stato condiviso. Quale idea di fruizione della piazza è stata elaborata? E’ stata condivisa con chi? Se non in commissione, con quali altre realtà? Come si può procedere ad un parziale progetto di ristrutturazione quando si sta ragionando su un intero sviluppo del movimento. Che priorità sta dando questa amministrazione?»
Il partito di centrodestra chiede poi i costi effettivi dell'intervento, quando in commissione di garanzia era stato stimato un rincaro di circa 8mila euro sui costi di gestione rispetto all'attuale struttura. «Qualche mese dopo l'ingegnere capo in commissione bilancio ha parlato di 20.000 euro. - si legge dal comunicato Pdl - Qualcuno l'ha comunicato alla Fondazione? Con che soldi si ripagheranno i costi di gestione, se son lasciate inalterate le rette e anche gli sponsor calano? Togliendo a chi le eventuali risorse aggiuntive per il Folcioni? Fino a che punto è sostenibile un incremento di spesa carico della Fondazione San Domenico? Di quanti utenti si parla? Saranno spostati alcuni corsi dall'attuale struttura o verranno attivati nuovi corsi? Con che costi aggiuntivi a carico di chi?» Negli ultimi anni si sono susseguiti molteplici cambiamenti per il Folcioni, dal trasferimento all'edificio appositamente ristrutturato al San Domenico, la dipendenza e la gestione diretta in capo alla fondazione, la stabilità del corpo docente. Continuano gli esponenti Pdl: «Ora si vuole aggiungere questo ulteriore tassello: dobbiamo chiederci se in questo momento di crisi è prioritario per i cittadini tutti. E dobbiamo chiederci se per il mercato austroungarico e la sua piena valorizzazione non debba esser valutato un progetto d'insieme.»
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 05/11/13Segue »
Crema, cura dimagrante
Nonostante le difficoltà il teatro San Domenico è riuscito a mantenere gli stessi parametri della scorsa stagione, aumentando le proprie capacità in ...
per il teatro San Domenico
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.