il progetto di recupero
dell'Austroungarico
Presentato ieri alla Sovrintendenza il progetto per la riqualificazione del Mercato Austroungarico di piazza Trento e Trieste. Il sindaco Bonaldi e l'assessore Bergamaschi hanno avuto il primo confronto interlocutorio con i funzionari per conoscere quali siano i dettami da seguire per il futuro sviluppo del monumento ottocentesco.
«E' stato un approccio conservativo volto a valorizzare la struttura del mercato in sè o in funzione della piazza - sottolinea l'assessore Bergamaschi -. Il nostro progetto tendeva invece a valorizzare l'austroungarico in stretto connubio con il teatro San Domenico. Prendiamo atto delle osservazioni della Sovrintendenza».
Sebbene la proposta progettuale abbia un impatto minimo e sia rispettosa della struttura ordinaria, la Sovrintendenza si è espressa a favore di una riqualificazione che mantenga il più possibile inalterata la struttura, preferibilmente legandola ad una fruizione della piazza. Un piccolo passo indietro, dunque, per l'amministrazione che aveva elaborato una bozza relativa alla chiusura del porticato con delle vetrate e alla creazione di uno spazio interno polifunzionale che servisse da nuovo foyer del San Domenico.
«Considero le osservazioni della Sovrintendenza - spiega Bergamaschi - utili per proseguire ed elaborare un nuovo progetto. Serviranno mesi di lavoro, di studi di archivio, ma lo faremo. Sono assolutamente convinto - conclude - che tale intervento sia in grado di dare uno slancio importante a Crema,
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 05/11/13Segue »
Crema, cura dimagrante
Nonostante le difficoltà il teatro San Domenico è riuscito a mantenere gli stessi parametri della scorsa stagione, aumentando le proprie capacità in ...
per il teatro San Domenico
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.