del delitto compiuto a Onex il 25 maggio
fermato dai carabinieri di Vailate
Nel pomeriggio di ieri a Pieranica i carabinieri di Vailate e del nucleo operativo e radiomobile di Crema hanno arrestato P.B., kosovaro di 22 anni residente a Vailate, coniugato, nullafacente. L'uomo era già stato respinto alla frontiera di Tarvisio nel luglio del 2008, quando su un treno e senza documenti aveva tentato l’ingresso in Italia. La richiesta di arresto provvisorio finalizzata all’estradizione era pervenuta dal servizio per la cooperazione internazionale di Roma, emessa dalla procura della repubblica di Ginevra. L'uomo è ritenuto responsabile dell’omicidio di Mauris Cedric, fattorino 37enne, commesso a Onex la notte del 25 maggio scorso, brutalmente, nel garage della vittima. Rintracciato tramite tempestiva ed efficace attività informativa, sebbene avesse messo in atto qualche espediente ingannando perfino i parenti della moglie italiana, è stato arrestato e condotto in carcere a Cremona, a disposizione della Corte d’Appello di Brescia. I carabinieri hanno informato parimenti il Pubblico Ministero di turno del tribunale di Crema per la convalida dei sequestri operati in Vailate presso il domicilio dell’arrestato. Le attività delegate al comando compagnia carabinieri di Crema, pervenute anche tramite il centro di cooperazione di Chiasso, erano state richieste dalla Brigade Criminelle della Police Judiciaire Geneve, di cui alcuni funzionari giungeranno a Crema per avanzare eventuali istanze alle Autorità italiane, allo scopo di ottenere copia dei rilievi e la disponibilità di quanto sequestrato. Tutte operazioni previste dalla decisione dell’esecuzione del provvedimento ai sensi del trattato Schengen. Pare che l’indagato fosse rientrato dalla Svizzera da qualche giorno, spostandosi dalla sua residenza abituale e trovando con un pretesto ospitalità presso la famiglia della moglie, ad un nuovo indirizzo sconosciuto perfino alla suocera che lo credeva ancora in Svizzera. Un rifugio temporaneo: aveva fatto i bagagli ed era pronto a partire. Solo da qualche mese aveva attirato al suo paese la ragazza italiana conosciuta sul web e l’aveva sposata, creando le premesse per sanare il soggiorno in Europa.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.