a due settimane dalla scadenza degli accordi
chiesta la riconferma della convenzione
Il Centro di riabilitazione equestre di Crema è nuovamente sul tavolo di discussione della VIII Commissione Agricoltura del Consiglio regionale. Ne parla il consigliere Pd Agostino Alloni, che in un'interrogazione ripercorre gli ultimi dodici mesi del Cre, ora a rischio chiusura. Prima i cedimenti strutturali che hanno costretto i volontari ad una sistemazione provvisoria, poi l'incertezza sul rinnovo della convenzione che permette al centro di rimanere all'interno dell'edificio Ersaf di via Verdi, noto come “Stalloni”. «In questa situazione l’attività del centro è messa a dura prova e viene svolta in un clima di assoluta incertezza – commenta Alloni - Anche in considerazione del fatto che il prossimo 31 maggio scade il contratto tra lo stesso Cre e l’Ersaf». Alla Giunta regionale il consigliere chiede con i colleghi co-firmatari di intervenire in prima persona per riconfermare convenzione, quindi a mantenere il Cre nella storica sede cremasca. «Gli Stalloni si prestano perfettamente alle caratteristiche del servizio che viene svolto a favore della collettività e delle numerose famiglie interessate – continua il consigliere Pd - Si riprendano con vigore e rinnovato interesse gli accordi avviati nel 2012 tra Comune di Crema e Infrastrutture Lombarde, affinché l’intero complesso possa essere reinserito per l’anno in corso tra i progetti che verranno presentati al Ministero». L'inserimento nel Piano nazionale per la città consntirebbe infatti di ottenere i finanziamenti necesari, e la garanzia di collocazione del centro di riabilitazione in uno degli edifici non pericolanti dello stabile entro il 2013. «In questo modo sarebbe possibile restituire una sede al Cre eliminando i container che non riescono a soddisfare le esigenze, specie nel periodo invernale – conclude Alloni - Vengano realizzati quegli interventi necessari, di fatto senza costi, che possano mantenere fruibili i servizi, come la messa a norma degli accessi ai cortili di ingresso».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 14/10/13Segue »
Sede confermata per il Cre
Il Centro di Riabilitazione Equestre ottiene dalla regione il nuovo contratto di comodato, che garantisce la permanenza all'interno degli Stalloni di ...
ma i disagi rimangono
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.