stallo nelle trattative
Stallo per la trattativa sul prezzo del latte. Nell’incontro che si è tenuto lunedì 13 maggio con le industrie di trasformazione – spiega la Coldiretti Lombardia – non è stato trovato un punto di incontro fra le parti, nonostante i segnali vadano verso una valorizzazione del prodotto alla stalla. Tutto il mercato è in forte rialzo sia a livello europeo che mondiale.
“C’è richiesta di prodotto – spiega Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia – e c’è la previsione che ne servirà di più per soddisfare le esigenze dell’industria di trasformazione. Tutti gli indicatori disegnano una spinta rialzista su tutto il settore, dal latte ai suoi derivati come burro, polvere di latte e formaggi, anche perché il trend produttivo delle stalle lombarde sta rispettando rigidamente i limiti europei fissati per l’Italia. Proprio in virtù della tendenza del mercato sia a livello nazionale che internazionale, invitiamo tutti gli allevatori a non sottoscrivere accordi che non siano in linea con quotazioni che diano il giusto valore al prodotto e al lavoro delle nostre stalle, anche in riferimento ai nuovi obblighi previsti dell’articolo 62 sui prezzi dei prodotti agricoli”.
Intanto le quotazioni del latte “spot” (quello commercializzato al di fuori dei normali contratti di fornitura) sono in rialzo: lunedì a Lodi, piazza di riferimento insieme a Verona, ha raggiunto 43,30 centesimi al litro, con una media di 42,79 centesimi al litro, in aumento del 33,33 per cento rispetto al 2012. E’ un altro indicatore importante per la Lombardia – spiega la Coldiretti regionale – che da sola produce il 40 per cento di 10 milioni e mezzo di tonnellate munte ogni anno in Italia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/10/13Segue »
Lattiero-Caseario: scende la redditività delle aziende, chi conferisce alle cooperative spunta prezzi più alti rispetto ai privati
Ieri pomeriggio presso l'Aula Magna della Smea la presentazione di una dettagliata indagine sulla produzione e sulla commercializzazione del latte nel territorio cremonese. A livello territoriale si registra una dicotomia fra il Cremasco e il Cremonese-Casalasco -
03/12/13Segue »
Domani diecimila allevatori e agricoltori al Brennero per difendere il made in Italy
Domani, mercoledi 4 dicembre, a partire dalle dalle ore 9,00, circa diecimila allevatori e coltivatori della Coldiretti provenienti da tutte le ... -
05/12/13Segue »
Oltre cento imprenditori Coldiretti di Cremona al Brennero contro il falso
Su 170 tir fermati al valico, il 27% trasportava prodotti alimentari stranieri destinati ad essere venduti come Made in Italy.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.