«Vincere con la violenza non vale niente»
Al convegno tenutosi questa mattina all'Istituto Tecnico J. Torriani dal titolo “Dall’agonismo alla violenza: il rischio dietro l’angolo”, anche la psicopedagogista Paola Cattenati, la quale ha tenuto un'interessante lezione.
Avendo già preso in considerazione il problema della violenza e del bullismo nel Cremonese, Cattenati ha evidenziato come i bambini di quarta e quinta elementare e i ragazzi di seconda e terza media abbiano denunciato la situazione in strada così come in società sportive come oratori.
Lo spunto di maggiore violenza, secondo le interviste, in punti percentuali riguarderebbe gli allenatori, figure guida dotate di una carica espressiva a volte fonte di fraintendimenti. La maggioranza degli intervistati concorda comunque con il concetto che «vincere con la violenza non valga niente».
«L'adulto non è sempre una figura positiva – ha spiegato la psicopedagogista –. La richiesta, forse, che viene posta dagli adulti spesso si contrappone al divertimento e alla voglia di stare insieme che invece cercano i ragazzi. Se i valori che i giovani recepiscono sono negativi si va incontro ad alcuni rischi: eccesso di competizione, stress che supera la soglia sino a divenire ansia e diminuzione del senso morale con una serie di giustificazioni che cominciano a coprire ogni comportamento sbagliato».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/05/13Segue »
Convegno su agonismo e violenza, Radi: «Fare riflessione»
Al convegno che questa mattina si è tenuto all'Istituto Tecnico J. Torriani dal titolo “Dall’agonismo alla violenza: il rischio dietro ... -
Cremona 10/05/13Segue »
Cultura sportiva differente
Una cultura sportiva differente, più accorta, più riflessiva, più meditabonda, può aiutare a influenzare anche la società, ma l'esempio deve partire ...
per una società migliore
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.