per influenzare positivamente la società
Una cultura sportiva differente, più accorta, più riflessiva, più meditabonda, può aiutare a influenzare anche la società, ma l'esempio deve partire dai maestri.
Questo uno dei temi estrapolati dal convegno che questa mattina si è tenuto all'Istituto Tecnico J. Torriani dal titolo “Dall’agonismo alla violenza: il rischio dietro l’angolo” organizzato dalla Consulta degli Studenti Universitari di Cremona e dall'Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona con la collaborazione del Panathlon Club Cremona.
All'appuntamento hanno presenziato Paola Cattenati, psicopedagogista, Gigio Gresta, allenatore della Vanoli, Donato Daldoss, allenatore di rugby nazionale, e Andrea Sozzi, maestro di judo.
Dopo un'interessante relazione di Cattenati, i tre allenatori dall'esperienza internazionale hanno offerto il loro spunto attraverso testimonianze dirette rivolte all'attenzione di un centinaio di ragazzi delle classi quarte e quinte, affrontando tematiche delicate come la violenza dentro e fuori dal campo e la cattiva gestione dello stress.
«Una situazione di stress può creare aggressività – ha evidenziato Cesare Beltrami, presidente del Panathlon Cremona –, specialmente nelle attività sportive nelle quali si debba venire a contatto, ma lo stimolo può essere incanalato in maniera positiva o in maniera negativa. Alcuni atleti fanno fatica a controllarsi, ma perché lo sport possa essere educativo è necessario che quello che si fa in ambito sportivo abbia una ripercussione sulla quotidianità».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/05/13Segue »
Agonismo, Cattenati: «Vincere con la violenza non vale niente»
Al convegno tenutosi questa mattina all'Istituto Tecnico J. Torriani dal titolo “Dall’agonismo alla violenza: il rischio dietro l’angolo”, anche ... -
10/05/13Segue »
Convegno su agonismo e violenza, Radi: «Fare riflessione»
Al convegno che questa mattina si è tenuto all'Istituto Tecnico J. Torriani dal titolo “Dall’agonismo alla violenza: il rischio dietro ... -
Cremona 10/05/13Segue »
Convegno agonismo, Gresta: «Eccellenza? Rispetto e umiltà»
Questa mattina punti di vista autorevoli sulla disciplina, lo sport e i limiti della foga agonistica al convegno che si è tenuto ... -
Cremona 30/10/13Segue »
Rugby, ecco i trenta azzurri
Con un ultimo allenamento mattutino, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Jacques Brunel ha concluso la tre-giorni di raduno romano che ...
che giocheranno a Cremona
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.