essere naturali
Ogni padiglione all’Expo fa storia a sé: cambiano non solo le logiche di progetto, i concept che stanno alla base di ogni partecipazione nazionale, ma anche lo stadio di sviluppo dell’idea e, immediata conseguenza, le tecniche costruttive. Questo probabilmente è l’azzardo più grosso che l’impresa Paolo Beltrami spa ha giocato nell’affrontare le gare di affidamento legate alla manifestazione. Va bene credere nella propria organizzazione e avere l’orgoglio e la volontà di portare la qualità produttiva cremonese sotto gli occhi del mondo, ma occorre una notevole fiducia nel proprio staff, non solo tecnico, per avere la ragionevole certezza di saper far crescere in pochissime settimane competenze anche inconsuete, e di riuscire a farle valere nel grande marasma di tante culture tecniche e di comunicazione a confronto, con sensibilità anche antitetiche fra di loro. E così, dopo i padiglioni per Malesia ed Israele, ecco la nuova avventura con la Colombia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SUL SITO WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/09/15Segue »
Corea, simboli e futuro
Il viaggio - Nuova tappa dell’esplorazione di Mondo Padano all’interno del sito espositivo. La Lituania racconta le contaminazione del cibo, Estonia tecnologica e digitale
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.