bagno d'entusiasmo per i grigiorossi
Poi la grandine interrompe l'amichevole
Il direttore tecnico: «Una squadra di cui andar fieri»
La grandine che si abbatte sul Soldi poco prima delle 20 decreta la fine anticipata dell'amichevole con la Rivoltana. I giocatori escono di corsa dal campo, sugli spalti però si sorride. Un gruppo di tifosi intona cori, altri si riparano al bar. In tribuna si parla della squadra appena vista all'opera. C'è fiducia.
Sono le facce del pubblico grigiorosso, fiduciose, a dire che la presentazione della nuova Cremonese ha colto nel segno. Sarà per il rumore allegro degli applausi ad ogni nome chiamato al centro del campo, sarà la commozione silenziosa di Gigi Simoni. «Sono tornato a casa dopo 15 anni» e dai circa 2mila tifosi grigiorossi che hanno avvolto lo storico rettangolo del Soldi si alza un'ovazione, il coro spontaneo per il mister che oggi rappresenta la volontà di rinascita e la nuova alleanza tra la squadra e il suo popolo.
Una festa doveva essere e una festa è stato il battesimo della Cremonese di Torrente. Uno a uno, tutti i giocatori della rosa si sono presentati, da Bremec ad Elvis Abbruscato, indossando le nuove divise: la prima grigiorossa con inserti blu e retro rosso, la seconda, inedita, a strisce blu e grigecon retro blu e la terza, già introdotta nelle passate stagioni, color acciaio.
Capitan Baiocco in poche parole traccia la rotta: «Conta solo vincere». I compagni gli fanno eco, dalla conferma Carlini al nuovo leader Loviso, tra i più applauditi insieme a mister Torrente: «Vogliamo regalare a questo pubblico delle grandi soddisfazioni – assicura – e cercheremo di farlo attraverso un gioco di qualità». Quello per cui questa rosa è stata costruita. Il Presidente Calcinoni ringrazia il patron Giovanni Arvedi che da bordo campo segue con soddisfazione la bella manifestazione dell'orgoglio grigiorosso, che in Gigi Simoni ha la sua figura centrale: «Abbiamo potuto allestire una squadra di cui siamo fieri – dice il direttore tecnico. Possiamo giocare un campionato da protagonisti». La voce rotta dall'emozione quando ricorda gli amici che tornando non ha ritrovato e la gratitudine per un affetto che il tempo non ha scalfito. Simoni ricorda ancora una volta l'importanza della vicinanza del tifo. E il tifo risponde. Un boato di entusiasmo che sembrava dimenticato accoglie il bel momento in cui i giocatori calciano palloni autografati verso la tribuna, un passaggio ideale, come ad un compagno di squadra.
In questo clima di euforia poco dopo i grigiorossi scendono in campo per far parlare il campo nell'ultima amichevole del precampionato. Di fronte la Rivoltana dell'ex Temelin.
Torrente schiera il 4-3-3 che probabilmente debutterà in campionato a Busto Arsizio tra sette giorni. Bremec tra i pali, Avogadri, Moi, Bergamelli e Visconti in difesa, Martina Rini, Loviso e Palermo in Mediana, Casoli e Carlini sulle ali a supporto del centravanti Abbruscato.
Sugli spalti si invoca il gol di Elvis, ma a sbloccare è Casoli al 4'. L'esterno anticipa proprio l'ex Pescara nell'area piccola per deviare in rete un bell'assist del solito, positivo Visconti. Abbruscato ci prova in tutti i modi (di spalle o fronte-porta, comunque, indirizza ogni pallone verso lo specchio) ma non ha fortuna. Si muove bene, i compagni lo cercano, ma a segnare è l'altro compagno di reparto Carlini: cross di Avogadri da destra, controllo pirotecnico del fantasista che addomestica una palla a mezza altezza e insacca da due passi. Si va al riposo sul 2-0 e nella ripresa Torrente decide di non cambiare l'undici e di dare minuti ai titolari. La manovra scorre fluida, Abbruscato continua la sua personale ricerca del gol che arriva al 9' sugli sviluppi di un corner calciato da Loviso (piede delicato).
Come se si aspettasse l'acuto del bomber, un minuto dopo cambio di massa concordato dalle panchine. A quel punto però il cielo ha deciso che può bastare. Si giocano 8' sotto il diluvio, poi la grandine costringe l'arbitro a sospendere la gara. Resta però – attorno alla nuova Cremo – una bella sensazione di sereno. Aria pulita per ripartire.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.