uniti dalla passione per lo sport
A.C. Crema 1908 e Anfass al Bar 0373 di Piazza Garibaldi hanno salutato l’estate e brindato ai progetti comuni.
L’hanno chiamato ApertivAnfass le due titolari del locale, Chiara ed Elisa Badoer, che hanno avuto l’idea e che sono le nipoti di Renato Olmi, leggenda nerobianca e interista, campione del mondo nel ’38.
Così questa mattina alle 11.00 al Bar Zero373 si sono erano presenti per festeggiare il sodalizio i dirigenti dell’A.C. Crema 1908, alcuni giocatori delle prima squadra (Federico Cantoni, Diego Pedrocca, Alessandro Belleri, Nicolò Pagano) e i ragazzi dell’Anfass, accompagnati dai loro educatori.
«Questa è la città solidale e senza ipocrisia che ci piace immaginare» ha commentato il presidente dell’A.C. Crema 1908, Enrico Zucchi durante la mattinata. «La nostra è un’amicizia rispettosa delle distinzioni e della particolarità, ma consapevole che Crema deve essere una città equa e aperta. E per esserlo bisogna intendere in modo corretto l’eguaglianza, ovvero senza omologazione».
Anche il direttore generale Massimiliano Gnatta ha spiegato che «la collaborazione con l’Anfass è nata all’interno del progetto Sportabilità che abbraccia il tema della cooperazione fra atleti e persone disabili con la convinzione che sia possibile intrecciare mondi ed esperienze apparentemente lontani. Una progettualità ancora embrionale ma che vorremmo allargare anche ad altre attività sportive».
All'appuntamento erano presenti anche numerosi tifosi e Monica, figlia di Renato Olmi che ha ringraziato ancora una volta il presidente Zucchi e l’Ac Crema «per l’impegno che stanno dimostrando nel ricordare la memoria di mio padre».
In vetrina ad accompagnare le risate del Crema e dell’Anfass, la maglia che l’associazione sportiva ha dedicato al mito Renato Olmi e che ha consegnato ai famigliari durante la kermesse nerobianca del 31 agosto scorso .
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.