L'asta per la cessione di parte del pacchetto azionario detenuta dalla Provincia di Cremona in Autostrade Centropadane, è andata deserta. Il presidente della Provincia di Cremona Carlo Vezzini , insieme agli uffici preposti, sta valutando le prossime azioni da intraprendere.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/10/14Segue »
A21 nello ‘Sblocca Italia’
Il governo riattiva la procedura di gara per affidare la concessione. Riflettori nuovamente puntati su Centropadane dopo tre anni di paralisi -
23/09/14Segue »
Il Tribunale di Roma ordina allo Stato di pagare a Centropadane 244 milioni di euro
Il Tribunale Civile di Roma, con ordinanza del 17 u.s., ha ordinato al Ministero delle Infrastrutture il pagamento in favore di ... -
12/05/15Segue »
Centropadane, Gavio si aggiudica la concessione provvisoria
Ieri, lunedì 11 maggio, il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato di aver concluso la verifica di congruità delle due offerte pervenute per la concessione dell'Autostrada A21 e di aver assegnato la concessione provvisoria al Gruppo Gavio -
05/06/15Segue »
Gavio prende il timone di A21
Infrastrutture - Il ministero ha comunicato l’aggiudicazione definitiva della concessione. Mentre Centropadane, azionista di Stradivaria, rilancia sulla Cremona-Mantova. Negli ultimi cinque anni l’autostrada ha generato un Pil di 640 milioni di euro -
28/10/14Segue »
Per la Camera di Commercio è tempo di tagli e cessioni
Ieri, lunedì 27 ottobre, il Consiglio che ha esaminato le proposte della giunta sull’utilizzo delle risorse: tutto il sostegno andrà alle imprese. Avviata anche una riflessione sulla cessione delle partecipazioni. Auricchio: abbiamo realizzato le infrastrutture. Il ricavato di eventuali cessioni deve restare sul territorio -
18/05/15Segue »
Centropadane lancia la sfida
Infrastrutture - La nuova concessione al gruppo Gavio crea i presupposti per la nuova mission. La società: «Ecco perchè la Cremona-Mantova è da fare». L’opera avrà un costo di 1,083 miliardi di euro, quasi tutto in project financing
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.