Entro il 1° gennaio del 2015, in Lombardia, resteranno solamente quattro Associazioni Provinciali Allevatori (Apa): Milano, Brescia, Cremona e Mantova. Quella di Cremona (80 dipendenti, 162 mila capi controllati ogni giorno, l’11-12% di tutti i capi analizzati in Italia), è la più importante a livello nazionale. E in un periodo in cui tutto cambia, dalle Provincie alle camere di Commercio, anche queste strutture corrono verso una profonda rivisitazione. Proprio Cremona potrebbe diventare un polo aggregante di altre realtà. Ne abbiamo parlato con Riccardo Crotti, da pochi mesi confermato alla guida dell’associazione per un altro mandato. «Dopo 12 anni da presidente avrei auspicato un cambio» - esordisce - ...
IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/10/14Segue »
La sfida dell’oro bianco
Da oggi a sabato 25 ottobre il Salone Internazionale del Bovino. Questa mattina il taglio del nastro. All’ombra del Torrazzo una realtà fra le più avanzate d’Europa. Riccardo Crotti, presidente dell’Apa: Cremona può diventare un polo aggregante -
22/10/14Segue »
Credem: 130 milioni di euro per il settore agroalimentare
La banca presente per il 10° anno consecutivo alla fiera del bovino da latte di Cremona dal 22 al 25 ottobre -
19/05/15Segue »
Zootecnia, Porcellasco verso la chiusura?
L'allarme dell'On. Franco Bordo: il piano di riorganizzazione nazionale prevede l chiusura delle sedi di Cremona e Sanluri
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.