Il Banco Popolare lancia YouPos Mobile: il servizio che associa il Mobile Pos a una App dedicata.
L’integrazione fra il nuovo Mobile Pos (Mpos), leggero, maneggevole e facilmente trasportabile, e l’Applicazione “YouPOS Mobile” del Banco Popolare, scaricabile gratuitamente dagli Store iOS e Android da parte dell’esercente sul proprio smartphone o tablet, consente di rispondere alle esigenze di mobilità e semplicità d’uso di commercianti, artigiani e professionisti senza doversi vincolare ad un gestore telefonico in particolare.
Il servizio YouPos Mobile offre grazie alla sinergia fra smartphone, strumento di utilizzo quotidiano, e il Mobile Pos, la possibilità di incassare le somme previste con carte PagoBancomat, carte di credito e prepagate in mobilità e permette il controllo delle transazioni direttamente tramite l’Applicazione realizzando così un servizio “mobile a 360 gradi”.
La nuova offerta estende e completa le numerose soluzioni che il Banco Popolare già propone alla clientela: uno strumento in più anche per rispondere alla recente normativa che, dal 30 giugno 2014, introduce l’obbligo di accettare pagamenti con carte da coloro che ne facciano richiesta, per importi superiori a 30 euro.
Mobilità, sicurezza, semplicità, comodità ed immediatezza: sono i principali vantaggi che l’esercente si assicura aderendo a YouPos Mobile. Averlo è semplice: basta rivolgersi a una qualsiasi filiale del Banco Popolare, sottoscrivere il contratto e scaricare l’applicazione YouPos Mobile; il mobile Pos arriverà direttamente a casa e sarà pronto per essere utilizzato con poche, semplici mosse. Per la fase di lancio sono state previste condizioni particolarmente vantaggiose.
È attivo il sito dedicato www.youposmobile.it corredato da videoclip che illustrano le caratteristiche e i contenuti innovativi del prodotto.
Ricordiamo infine che gli esercenti non ancora dotati di smartphone potranno approfittare dell’offerta del Banco Popolare YouShop con cui è possibile acquistare un iPhone attraverso un finanziamento a 18 mesi, Tan e Taeg 0%.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.