Risorse adeguate per ovviare alle carenze strutturali nei penitenziari di Varese, Brescia e Cremona. È quanto si chiede nella risoluzione approvata oggi in Commissione speciale Carceri del Consiglio regionale.
“Il documento – chiarisce Carlo Malvezzi, consigliere regionale del Nuovo Centrodestra che ha partecipato alla Commissione – invita il presidente Maroni e la giunta regionale a promuovere un’Intesa con il Ministero della Giustizia per approvare lo stanziamento di risorse necessarie a risolvere i disagi strutturali di tre importanti penitenziari in Lombardia, tra cui quello di Cremona. Siamo di fronte ad una situazione non più tollerabile, che lede la salute, il benessere e il rispetto della dignità umana dei detenuti e di chi lavora all’interno delle carceri”.
Malvezzi ricorda infatti che “ad oggi, pur essendo state già attivate le procedure di evidenza pubblica per gli interventi delle sezioni E ed F del carcere di Cremona e stanziate dal ministero le relative risorse, ancora mancano all’appello i lavori di ristrutturazione del tetto del reparto di isolamento e gli interventi per interrompere le infiltrazioni d’acqua in alcuni locali destinati alla polizia penitenziaria”.
“Sono certo – conclude Malvezzi – che l’impegno di Maroni e della sua giunta per raggiungere gli obiettivi della risoluzione sarà massimo. Da questo punto di vista è indispensabile la collaborazione tra tutte le istituzioni locali interessate, l’amministrazione penitenziaria e il governo nazionale”.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.