Nella mattinata conclusiva del progetto “School Ride…. Insieme al maneggio”, dell’Istituto Einaudi di Cremona, i ragazzi dell’Einaudi hanno presentano la “Disciplina del comportamento” nelle attività progressive di interazione con il cavallo. Il progetto ha coinvolto non solo gli alunni e le alunne con disabilità, ma anche le loro classi. Si è sviluppato in un contesto alternativo a quello tradizionale dell’aula: le scuderie del centro equestre “La Gazza” di San Pedretto Piacentino, dove l’istruttore federale Fise II° livello, Dalmazio Bertulessi, autore e docente del progetto D.d.C. insieme ai cavalli, ai collaboratori della scuderia e ai numerosi ed appassionati “cavallerizzi volontari” ha guidano con grande professionalità i ragazzi ad acquisire competenze sia nell’area relazionale, che in quella psicomotoria. Con il cavallo ‘si impara a fare, a saper fare e a saper far fare’ in un clima armonico e privo di conflitti.
La finalità ultima del progetto è quella di creare una rete di relazioni che favorisca e sostenga l’inclusione di ragazzi in situazione di disabilità attraverso il coinvolgimento fattivo di tutte le componenti coinvolte nel processo educativo.
Ai ragazzi dell’Einaudi, accompagnati dal Preside, Prof. Carmine Filareto e dagli insegnanti coordinati dalla Professoressa Mariastella Campanile si sono aggiunti quelli di Agropolis, in compagnia degli educatori e del Vice Presidente Alceste Bartoletti.
Il progetto inserito nella manifestazione “Diversamente uguali” della Cooperativa Sociale Agropolis e sostenuto dalla Banca Popolare di Cremona, attraverso la sua Fondazione ha avuto un grande successo sia per i risultati ottenuti che per la nutrita ed appassionata partecipazione, come ha sostenuto il dott. Mauro Molinari, Capo Area dell’istituto di credito presente alla mattinata.
Al termine un momento conviviale per tutti i partecipanti, ottimamente organizzato dal Centro Equestre “La Gazza”.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.