Il Migliaro, l'aeroporto di Cremona che annovera 50 anni di storia è ancora una volta il fulcro di una importante iniziativa. Nell’ambito infatti della manifestazione “Diversamente uguali” della Cooperativa Sociale Agropolis ONLUS, per la prima volta viene organizzata, in collaborazione con Aeroclub Cremona, WEFLY Team e Sky Team Cremona, un’intera giornata all’aeroporto di Migliaro, a Cremona, rivolta alle persone con disabilità, ai loro accompagnatori, ai giovani e a tutti gli appassionati per far conoscere la meravigliosa realtà del volo, ma soprattutto per abbattere le barriere anche in cielo.
Il programma della giornata è il seguente:
ORE 10,00 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI
ORE 11,00 LEZIONE TEORICA
ORE 11,30 ESPERIENZA DI VOLO
ORE 13,00 ESIBIZIONE AEREA PATTUGLIA WEFLY
ORE 14,00 LEZIONE TEORICA
ORE 14,30 ESPERIENZA DI VOLO
ORE 17,30 ESIBIZIONE AEREA PATTUGLIA WEFLY
Alle persone con disabilità verrà data la possibilità di effettuare voli di ambientamento e, subordinatamente al grado di disabilità, di effettuare lanci “TANDEM” con istruttori qualificati di Sky Team Cremona.
Durante la giornata ci saranno anche esibizioni di paracadutisti e ci sarà la possibilità di parlare con tutto il mondo, grazie ai radioamatori di Cremona.
Saranno presenti numerose Associazioni di volontariato e Club di servizio, tra cui Rotary, Rotaract e Zonta; per quest’ultimo volo e disabilità è un binomio che è diventato ormai da tempo una caratteristica delle varie attività di Zonta Club Cremona.
Il volo per ricordare Amelia Earhart, zontiana della prima ora e grande pioniera dell'aviazione americana, ma anche per ricordare i service di Zonta a favore della diffusione della pratica aviatoria, tra cui il premio 'Volare con Zonta' che ha permesso a due giovani studenti cremonesi di conseguire il brevetto di volo a vela, il volo anche a favore di persone con disabilità motoria attraverso la grande lotteria organizzata in collaborazione con l'Aeroclub di Cremona per raccogliere fondi per aprire una specifica scuola di volo a Cremona ed ora il volo con Agropolis per dare la possibilità a giovani con handicap di provare l'ebrezza del volo e per ammirare Cremona dall'alto.
La giornata sarà allietata dal suono di strumenti musicali di musica meccanica, organetti di barberia ed orchestra, messi gentilmente a disposizione dal Museo “Amarcord” di Torricella del Pizzo.
In caso di maltempo la giornata verrà spostata a domenica 18 maggio 2014, con lo stesso programma.
Per informazioni: Aero Club Cremona, Via Bergamo Km. 3.200, 26100 Cremona,
Telefono:0372 560895
WEFLY TEAM
WeFly, nato nel 2005 per rappresentare i Baroni Rotti (F.I.P.D. Federazione Italiana Piloti Disabili), è un team unico nel suo genere: unica pattuglia al mondo ad avere 2 dei 3 piloti sono disabili.
Il Team, dopo la tragica scomparsa di Fulvio Gamba nel 2008, è attualmente composta da:
Alessandro Paleri (Leader), Marco Cherubini (Gregario) e Erich kustatscher (Fanalino).
Si, volare si può!
E’ questo il messaggio che Wefly vuole diffondere per affermare che pur essendo in carrozzina si può gestire un aereo in tutte le sue mansioni e diventare dei veri e propri piloti, ma anche volare ad altissimi livelli tra i più grandi piloti civili e militari di tutto il mondo.
WeFly svolge attività divulgativa nelle scuole dove porta la sua esperienza per sensibilizzare i giovani e organizza e partecipa ad eventi che danno la possibilità di volare a persone con disabilità.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.