Punta di diamante per la formazione e pioniera nella ricerca su disabilità intellettiva e autismo nell’età adulta: parte da Fondazione Sospiro il percorso per creare una comunità scientifica su temi considerati cruciali nel panorama assistenziale, laddove il sistema sanitario nazionale presenta ancora una visione parziale.
In tale scenario, la realtà sospirese ha messo in campo un’iniziativa unica finora in Italia: il primo master nazionale specialistico per formare operatori certificati all’intervento ABA (Applied Behavior Analysis) nei servizi per persone disabili adulte.
I fautori dell’iniziativa sono il Dipartimento Disabili della Fondazione, l’associazione Amico-Di (attiva nel campo delle disabilità intellettive e dei disturbi dello sviluppo) e Iescum (Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano).
Il “Master specialistico in Applied Behavior Analysis e Modelli Contestualistici nei servizi per le disabilità” ha selezionato un gruppo di quaranta partecipanti, provenienti da tutta Italia, che si specializzeranno...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.