Le premesse c’erano tutte: le prenotazioni pervenute alla segreteria organizzativa della cooperativa sociale per il commercio equo e solidale Nonsolonoi avevano fatto dichiarare il tutto esaurito con diversi giorni di anticipo.
E le attese non sono state deluse: i locali della Locanda Al Carrobbio sono stati “invasi” dall’onda solidale di oltre ottanta persone riunitesi nella serata di venerdì 28 marzo 2014 per sostenere il Coordinamento provinciale di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
A fare gli onori di casa Francesca Bigelli, Presidente di Nonsolonoi, che ha ringraziato i presenti per la numerosa e sentita partecipazione, spiegando come la “CenETICA” fosse promossa per inaugurare la rinnovata collaborazione tra le organizzazioni.
Gli ospiti, fatti accomodare in accoglienti tavolate dedicate alla memoria di personaggi simbolo della lotta antimafia - quali, tra gli altri, Pio La Torre, Don Giuseppe Diana, Antonio Scopelliti – hanno potuto gustare un menu a base di prodotti "Libera Terra", frutto del lavoro di aziende cooperative che coltivano terreni confiscati nel rispetto dell'ambiente e della dignità della persona.
“L’auspicio – ha dichiarato Silvia Camisaschi, responsabile del Coordinamento Provinciale di Libera – è che tutti, dopo questo piacevole momento conviviale, torniamo a casa con una più forte consapevolezza e motivazione ad agire”.
A testimonianza di come ci si possa attivare concretamente, Martina Galli è intervenuta raccontando la propria esperienza nei campi di volontariato e di studio sui beni confiscati alle mafie facenti parte del progetto “ESTATE!LIBERI!”, grazie al quale “persone di ogni età possono approfondire il fenomeno mafioso grazie al confronto diretto con i familiari delle vittime di mafia, con le istituzioni e con gli operatori delle cooperative sociali”.
In questo e in molti altri modi è possibile sostenere le attività di Libera: al termine della serata, numerosi partecipanti hanno deciso di aderire associandosi e alcuni professionisti si sono resi disponibili per un supporto tecnico pro bono (utile, ad esempio, in fase di valutazione dei beni recentemente confiscati in provincia d Cremona).
Inoltre, presso le Botteghe del Mondo di Cremona, Casalmaggiore e Viadana gestite da Nonsolonoi, è possibile acquistare i prodotti “Libera Terra” e i gadget di Libera.
Associazioni, scuole e cittadini sono infine invitati ad aderire alle numerose campagne e iniziative che il Coordinamento provinciale di Libera – Cremona promuove sul nostro territorio.
Per maggiori informazioni sul Coordinamento provinciale di Libera - Cremona:
Silvia Camisaschi - cremona@libera.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/155112877845231/?fref=ts
Per maggiori informazioni su Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie:
http://www.libera.it
Per maggiori informazioni su "Libera Terra": http://liberaterra.it
Per maggiori informazioni su Nonsolonoi: http://www.nonsolonoi.org
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.