Inaugurato oggi Scegli in Bici, il nuovo servizio di bike sharing di Cremona. A SpazioComune, presenti il sindaco Oreste Perri, Francesco Bordi, assessore alle Politiche Ambientali e alla Mobilità Sostenibile, Marco Giuppone, responsabile dell'Ufficio Commerciale di Bicincittà srl, ed Enrico Bresciani, responsabile dell'Unità di Progetto Ambiente Trasporti e Mobilità sostenibile sono state presentate tutte le novità che caratterizzeranno il nuovo modo di muoversi in città ed è stata inaugurata la vicina postazione Stradivari, all'inizio di corso Vittorio Emanuele II, dando così il via al tanto atteso servizio .
“Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto – ha dichiarato il sindaco Oreste Perri – in quanto il servizio di bike sharing rientra tra gli obiettivi che, come Amministrazione, ci siamo posti di raggiungere. Si contribuisce così ad agevolare gli utenti che si spostano dalle stazioni o dai parcheggi, migliorando la vivibilità della città, soprattutto per quanto riguarda le zone a traffico limitato e il centro storico. Un servizio che contribuisce inoltre ad una diminuzione del traffico veicolare privato, nonché ad una maggiore diffusione dell’utilizzo della bicicletta, favorendo nel contempo una maggiore conoscenza della rete ciclabile di interesse ambientale, architettonico, culturale e dell’offerta della mobilità ciclabile locale, con risvolti turistici e naturalistico-didattici o educativi”.
Dalla fine del 2010 è attivo a Cremona il servizio di bike sharing, in forma gratuita e completamente meccanico, che si avvale della collaborazione di alcuni esercenti per la presa e consegna delle biciclette che devono essere riportate nella medesima postazione di prelievo. In fase iniziale si è optato per questa soluzione che limitava la libertà di poter lasciare le biciclette anche in postazioni diverse da quelle di prelievo, poiché molto più economica rispetto ai sistemi più diffusi che richiedono una struttura con impiego di personale per la gestione e manutenzione, nonché una dotazione tecnologica completamente diversa.
“Il continuo aumento di iscritti e relativi prelievi – spiega l'assessore Francesco Bordi - ha portato a fare una riflessione su un sistema giunto al massimo dell'espansione possibile con le risorse esistenti. Da qui la volontà di evolvere il servizio verso sistemi già attuati in tutta Europa, garantendo agli utenti di riconsegnare i cicli anche in postazioni diverse da quelle in cui il mezzo viene preso. L'opportunità di questa trasformazione, ancora una volta a costo zero per il Comune, è stata fornita dal bando regionale a valere sui fondi europei. Il progetto presentato prevedeva diverse azioni, tra cui la trasformazione del sistema di bike sharing. L'evoluzione del sistema comprende anche un importante capitolo relativo alla gestione e manutenzione. Per affrontare tutta l'operazione è stata messo a punto a punto un bando gara a seguito del quale la gestione è stata alla ditta ditta Bicincittà Srl. Il 14 ottobre 2013 è stato sottoscritto il contratto di servizio, che ha valenza biennale. In sede di offerta la ditta ha proposto le tariffe, poi approvate dalla Giunta, in quanto ritenute idonee a perseguire una politica tariffaria adeguata allo sviluppo del servizio: si tratta infatti di quelle applicate nelle principali città dove il bike sharing è attivo”.
Scegli in Bici presenta 8 stazioni cicloposteggio posizionate in punti strategici del tessuto urbano sì da garantire un efficiente sistema di trasporto sostenibile. Di queste, una postazione è dotata di pensilina di copertura fotovoltaica con stele di controllo integrata.
Scegli in Bici è la testimonianza di un innovativo progetto di mobilità, una concreta alternativa all’automobile per gli spostamenti urbani, la risposta più adeguata alle esigenze di una città attenta all’ambiente. Un parco mezzi di 75 biciclette, tradizionali e a pedalata assistita, permetterà brevi e veloci spostamenti in città collocando tutto a portata di bici. Un’opportunità per spostarsi in modo veloce, autonomo e sostenibile. Una rete di collegamenti pensata per chi vuole vivere la città su due ruote, per chi preferisce sentirsi libero dal traffico cittadino grazie a un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Abbonarsi a Scegli in Bici è semplice: online sul sito www.bicincitta.com scegliendo di farsi recapitare la card direttamente a casa o presso l’ ufficio SpazioComune in piazza Stradivari 7.
Scegli in Bici appartiene alla piattaforma Bicincittà, leader in Italia nell’ambito del bike sharing, ed è un sistema regolato da una logica molto semplice: sottoscrivendo un abbonamento e attivando online la tessera del servizio, sarà sufficiente recarsi alla stazione più vicina, passare la propria tessera su una colonnina con bici disponibile e prelevarla. Giunti a destinazione basterà depositare la bicicletta in una colonnina cicloposteggio libera.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.